Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità sta giungendo al termine, e presto conosceremo finalmente i vincitori dell’edizione 2023. Con Contesteco gli artisti professionisti o semplici appassionati d'arte, hanno avuto ancora una volta l’opportunità di esprimere la loro creatività - ponendo in primo piano i temi della sostenibilità - ispirandosi a quello che è stato scelto dagli organizzatori del contest come concept per questa nuova edizione: “NO WAR, salviamo i bambini dalla guerra, perché la guerra cancella il futuro dei bambini”. Scopri in questa news come puoi votare la tua opera preferita! Hai tempo fino a Sabato 16 Settembre.
Contesteco 2023, il contest d’arte e design sostenibile che lancia il monito stop alle guerre
Dal 15 Luglio scorso - giorno dell’inaugurazione di Contesteco nell’ormai familiare ed accogliente cornice del Centro Commerciale Euroma2 - arte e sostenibilità hanno intrapreso un percorso sinergico grazie al talento e l’inventiva di artisti professionisti o semplici appassionati d’arte, che hanno assunto il ruolo di veri e propri ambasciatori per la sensibilizzazione del pubblico sulle sempre più importanti ed attuali questioni della sostenibilità ambientale e sociale.
La percezione che il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 sia di difficile realizzazione nei tempi previsti, è sempre più tangibile. L’aumento delle disuguaglianze economiche e sociali, la mancanza di un’educazione di qualità accessibile a tutti, i diritti umani negati e l’ancora troppo limitato impegno dei governi nel promuovere una reale cultura pacifica e non violenta, non ci trasmettono ottimismo.
Il team di Contesteco, crede fermamente che il cammino verso la sostenibilità globale sia imprescindibilmente legato alla promozione della PACE. In un mondo segnato da troppi conflitti - sia grandi che piccoli - il raggiungimento di un futuro sostenibile appare sempre più lontano. Scopri di più qui. Per questo abbiamo chiesto a tutti gli artisti professionisti e appassionati d'arte che hanno deciso di partecipare al contest, di unire al loro talento artistico non solo la passione per la sostenibilità ma anche il loro grido contro la guerra:
“NO WAR, salviamo i bambini dalla guerra, perché la guerra cancella il futuro dei bambini”
Scopri come votare le opere di Contesteco! Hai tempo fino a Sabato 16 Settembre
Dal 15 Luglio è attiva la GIURIA POPOLARE, composta da tutti gli utenti di Facebook e da tutto il pubblico del Centro Commerciale Euroma2 che possono dare la propria preferenza a una delle opere della sezione appassionati d’arte.
Votare è semplicissimo. Basta andare sulla pagina Facebook di Contesteco o cliccare qui, e scegliere la propria opera preferita tra quelle finaliste. Cliccando su “mi piace” assegnerai 1 punto, commentando la foto assegnerai 2 punti e condividendola assegnerai 3 punti. Ma ricorda che hai tempo fino a Sabato 16 Settembre per votarle online, e puoi ammirarle dal vivo presso il Centro Commerciale Euroma2 fino a Domenica 17 Settembre.
Per sapere se la tua opera preferita sarà tra quelle vincitrici dell’edizione 2023 di Contesteco, il contest d’arte e design + eco del web, l’appuntamento è per Giovedì 21 Settembre nel corso dell’incontro/workshop Le Buone Re-Azioni di Fai la Differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità a Palazzo Brancaccio a Roma, al termine del quale verranno proclamati i vincitori del contest e verranno consegnati i riconoscimenti free press Metro Award.
Potrai inoltre partecipare all’asta di beneficenza online che si svolgerà sempre da Giovedì 21 Settembre, nella quale verranno presentate e battute alcune delle opere finaliste di Contesteco, il cui ricavato verrà devoluto all’Associazione SOS Villaggi dei Bambini. Continua a seguirci per tutti gli aggiornamenti sul sito web di Fai la Differenza, c’è il Festival della sostenibilità e sui canali social Facebook e Instagram.