Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità presenta, in collaborazione con la Scuola di Cucina TuChef e Esposizioni, il contest / social contest RECUPERA E RICICLA IN CUCINA. Le Tradizioni del Lazio. Torna anche per il 2023, all’interno del Festival della Sostenibilità, il contest RECUPERA E RICICLA IN CUCINA che tanto successo ha ottenuto nelle scorse stagioni, dove i professionisti e gli appassionati di ricette, sono pronti a sfidarsi davanti ai fornelli con nuove idee.
Tutti i partecipanti - food blogger, allievi e ex allievi della Scuola di Cucina TuChef, appassionati di cucina e ricette della tradizione, che in questo 2023 vorranno condividere la candidatura ufficiale della CUCINA ITALIANA quale patrimonio dell'umanità Unesco per il 2023, potranno recuperare la cultura gastronomica del territorio Laziale reinterpretando ricette della tradizione della cucina laziale e romana e, in questi casi, riutilizzando i prodotti dell'agricoltura proprio del loro territorio. Obiettivo principale "conoscere alcuni prodotti doc/dop di Roma e del Lazio che diventeranno gli ingredienti principali delle ricette che verranno presentate elaborando “proposte fusion” che tengano conto delle proprie tradizioni ed esperienze - locali - creando così una nuova ricetta che unisca ai sapori delle ricette della Regione le sfumature dei prodotti dei territori locali.
L’evento si propone di ripercorrere la cultura gastronomica di Roma e del Lazio: tra storie, fusioni, prospettive. Un’analisi sui cambi di stile tra i tavoli della convivialità romana e laziale, con un occhio all’importanza di guardare alla sostenibilità e al recupero di ingredienti semplici quale paradigma contemporaneo del cambiamento. Una cucina fatta di pietanze popolari, ricavate da una terra molto fertile e produttiva, destinate a soddisfare le esigenze energetiche dell’uomo impegnato nel lavoro nei campi e spesso consumate nell’ambito di una o al massimo due sedute alimentari quotidiane.
Tutti i partecipanti potranno reinterpretare i piatti più noti della tradizione laziale e romana, elaborando “proposte fusion” che potranno tener conto delle tradizioni ed esperienze locali, creando così una nuova ricetta che unisce i sapori di Roma con le sfumature dei territori del Lazio.
I piatti della cucina romana e laziale d’altronde nascono dalla sapiente inventiva delle generazioni passate nel valorizzare il famoso quinto quarto: dopo che i due quarti posteriori e anteriori erano stati distribuiti alle mense degli aristocratici, ciò che rimaneva andava al popolino che poteva acquistarlo con due soldi: schiettezza e povertà di ingredienti, ma segno di vera e autentica vitalità e inventiva popolare.
Anche per questa edizione ci Auguriamo che siano tanti i professionisti e gli appassionati di cucina che vorranno partecipare al contest / social contest e presentare le loro ricette, specificando il titolo della ricetta reinterpretata, gli ingredienti utilizzati, la modalità di preparazione, le fotografie, le motivazioni della scelta della ricetta e del sonetto romanesco da associare/abbinare ad essa.
Il format del CONTEST ONLINE FAI LA DIFFERENZA, RECUPERA E RICICLA IN CUCINALE TRADIZIONI DEL LAZIO come detto quest’anno vuole rendere omaggio alla candidatura ufficiale della cucina italiana quale patrimonio dell'umanità Unesco per il 2023, puntando sui prodotti doc / dop, BIO, a Km 0 dei territori di Roma e del Lazio, che diventano così gli ingredienti principali delle ricette che saranno scelte e che rappresenteranno le migliori proposte in concorso.
Si prevede infatti la realizzazione di una ricetta che possa ben rappresentare e interpretare la cultura gastronomica di Roma e del Lazio: tante le ricette che andranno online e che si sfideranno a colpi di like, commenti e condivisioni per essere elette - durante il RE COOK SHOW del 30 settembre - RICETTE VINCITRICI di FAI LA DIFFERENZA! RECUPERA E RICICLA IN CUCINA 2023 - LE TRADIZIONI DEL LAZIO.
Per scoprire il contest online FAI LA DIFFERENZA, RECUPERA E RICICLA IN CUCINA LE TRADIZIONI DEL LAZIO, Ti invitiamo a partecipare al webinar di Sabato 9 settembre 2023 - alle ore 18.00 in cui la Chef Anna Maria Palma - Chef Ambassador della Formazione d’Eccellenza per l’Italia nel Mondo illustrerà gli obiettivi della “contesa culinaria social”.
La scelta delle ricette finaliste che parteciperanno al contest / social contest e che vede una Giuria Qualificata riunirsi sotto la supervisione della Chef Anna Maria Palma della Scuola di Cucina TuChef sarà effettuata e comunicata tra il 13 e 15 settembre, salvo nuove comunicazioni in corso d'opera. Una volta che la RICETTA inviata sarà ammessa al Contest - dopo la valutazione di esperti nel campo del food, tra i quali lo Chef Alessio Guidi della Scuola di Cucina TuChef e lo Chef Alessandro Circiello Chef Ambassador di Esposizioni - verrà sottoposta al giudizio insindacabile: della Community Social e della Giuria Qualificata. Saranno infatti 2 le classifiche finali che saranno annunciate a fine Contest, dove ognuna assegnerà riconoscimenti specifici.
Per il regolamento del contest clicca qui.
L’appuntamento per conoscere i vincitori è per il 30 settembre dalle ore 15.30 circa presso Esposizioni all’interno dell’evento RE COOK SHOW, con l’annuncio della Classifica Social e della Classifica Giuria Qualificata.
Sotto lo sguardo benevolo della Direttrice Anna Maria Palma della Scuola di Cucina TuChef, chef, food blogger, appassionati di cucina che avranno presentato le ricette poi votate dalla Giuria Qualificata e dalla Community Facebook durante il contest FAI LA DIFFERENZA, RECUPERA E RICICLA IN CUCINA, saranno convocati a preparare in diretta i loro piatti, raccontando la scelta delle pietanze e portando alla luce le proprie capacità creative e culinarie a colpi di fornelli, promuovendo il riuso in cucina a discapito dello spreco alimentare e favorendo una cucina sostenibile fatta di materie prime genuine e tradizione.
FAI LA DIFFERENZA, RECUPERA E RICICLA IN CUCINA è un viaggio vero proprio nella cucina tradizionale di ROMA e LAZIO, che vede le ricette romane e laziali rivisitate con i prodotti di qualità, freschi e genuini dei territori della Regione Lazio. Ti invitiamo a seguirci ancora sul sito web, sui social e attraverso il canale diretto di Messenger per ricevere maggiori informazioni.