Format talk DA VENTI A TRENTA

Ultimo appuntamento con il Format talk DA VENTI A TRENTA del Festival della Sostenibilità al centro commerciale Euroma2. Con gli ospiti di sabato 31 luglio si parlerà dell’obiettivo 17: promozione e diffusione dell'Agenda 2030. Interveranno Serena Manoni - Greenaetwork, Paola Sarcina - #InTransito, Colette Morin - Responsabile Marketing del Quotidiano Metro, Igor D'India - videomaker, documentarista, blogger.

Serena Manoni è co-founder e Marketing manager di Greenaetwork, il primo portale social della sostenibilità. Dopo gli studi in Psicologia del Marketing e della Comunicazione ed una prima attività di ricerca su tematiche ambientali, per 8 anni ha trasformato la sua passione per il cibo in un lavoro, unendola alle competenze di psicologia sociale e comunicazione sviluppate durante gli studi, ricoprendo diversi ruoli all'interno degli store Eataly, sia a Roma che all'estero. Oggi, con Greenaetwork, mette le energie in un progetto che rappresenta la realizzazione di se stessa, cercando di contribuire al benessere degli individui e del Pianeta. Con Serena Manoni si parlerà di Greenaetwotk, in che modo il progetto promuove la sostenibilità, quale è l'obiettivo del portale e in che modo si aggancia agli obiettivi dell'Agenda 2030.

Paola Sarcina è fondatrice e Presidente dell’Associazione Music Theatre International e Direttore del festival Cerealia. Paola è operatrice culturale per lo spettacolo dal vivo e per la cultura nazionale e internazionale. Ideatrice insieme a Tomaso Thellung, del progetto #InTransito, esperienze creative dedicate a Roma è un progetto interattivo e partecipativo, che prevede l’uso di diversi linguaggi creativi (digitali e in presenza) sull’esperienza del viaggio, nelle sue molteplici dimensioni e possibilità.

Colette Morin è Responsabile Marketing del Quotidiano Metro. Con funzioni strategiche e creative per il segmento B2B e B2C.

Igor D'India è videomaker, documentarista, blogger, ha viaggiato in luoghi estremi del pianeta ed è impegnato in diversi progetti ambientali. Nel 2020 nonostante la pandemia globale, riesce ad avviare le riprese di ABYSS CLEANUP. Il progetto ha ottimo riscontro da parte del pubblico sui social, stampa e tv.

Ricordiamo che tutti i loro interventi potranno essere seguiti in diretta streaming sul canale Facebook di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità o presso il Centro Commerciale Euroma2 al piano zero (0) nello spazio interviste (c/o Bugsy’s Cafè), dalle ore 16 alle ore 18 circa. Il Format talk DA VENTI A TRENTA proseguirà fino al 31 luglio 2021 e, insieme ai numerosi ospiti proveremo a comprendere meglio i 17 obiettivi dell’Agenda 2030. Clicca sul calendario talk DA VENTI A TRENTA per vedere i prossimi appuntamenti, gli ospiti e gli argomenti che verranno trattati. Tutte le manifestazioni che si svolgeranno nel corso del Festival della Sostenibilità, saranno gestite nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, prevedendo l’ingresso - laddove necessario - fino ad un limite massimo di bambini e persone, gestito dalla Direzione del Centro Commerciale Euroma 2.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.