Talk Da Venti a Trenta del Festival della Sostenibilità di martedi 20 luglio

Nuovo appuntamento con il Format talk DA VENTI A TRENTA del Festival della Sostenibilità 2021. Insieme agli ospiti si parlerà dell’obiettivo 3 dell’Agenda 2030: salute e benessere. Presso il Centro Commerciale Euroma2 al piano zero (0) nello spazio interviste (c/o Bugsy’s Cafè), interverranno il Prof. Luigi Campanella, la biologa nutrizionista Michela Troiani, Cristina Crescenzi insegnante di Azul ed ecstatic dance (danza consapevole), Anna Maria Palma Direttrice della Scuola di cucina TuChef, l’Operatrice Olistica Shanti Monica. Il Prof. Luigi Campanella è Senior professor presso Sapienza Università di Roma Ordinario di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali e Incaricato dei Sensori e Biosensori. Autore di 7 testi nei campi della Chimica, della Museologia, della Sensoristica, dei Beni Culturali, Presidente del Museo di Chimica e del C.S. del Museo della Terra Pontina (Latina). Con il Prof. Luigi Campanella si parlerà di Green Chenistry e restauro sostenibile, economia circolare e nuovi consumi come il caso delle mascherine anticovid, innovazione scientifica e protezione ambientale. Insieme alla Dott.ssa Michela Troiani, biologa nutrizionista con Laurea specialistica in Scienze della Nutrizione Umana, si parlerà poi di nutrizione e corretta alimentazione. L’obiettivo 3 dell’Agenda 2030 ovvero “Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età” è al centro dell’intervento, le raccomandazioni del WCRF, gli alimenti consigliati e quelli che invece sono dannosi per la salute. Seguirà poi l’intervento di Cristina Crescenzi che ci racconta di “Azul conscious movement”. Il suo intento è quello di portare consapevolezza e benessere nella vita delle persone attraverso la danza.

Il Format talk DA VENTI A TRENTA continua poi insieme ad Anna Maria Palma, Direttrice della Scuola di cucina TuChef, volto noto della “food tv” per la sua partecipazione a vari programmi televisivi in qualità di Chef, tra cui vogliamo evidenziare “I fatti vostri” 2017 su Rai2, “Buono a sapersi” 2018 su Rai1, “La Prova del Cuoco” 2018/2019 su Rai1. Da marzo 2021 è stata insignita di Ambasciatrice Doc Italy Nazionale formazione food. Anna Maria Palma ci spiegherà il rapporto tra cibo e benessere. Sarà poi la volta di Shanti Monica Bruni, Operatrice Olistica laureata in Psicologia ed esperta in bagni di Gong, che ci aiuterà a capire come ritrovare la naturale armonia tra corpo, cuore e mente. Il Gong è uno strumento antico dal potere trasformativo ed evolutivo, le cui Vibrazioni avvolgenti e profonde armonizzano, riequilibrano, rilassano ed aiutano nel processo di autoguarigione fisico, mentale ed animico. Ricordiamo che tutti i loro interventi potranno essere seguiti in diretta streaming sul canale Facebook di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità o presso il Centro Commerciale Euroma2 al piano zero (0) nello spazio interviste (c/o Bugsy’s Cafè), dalle ore 16 alle ore 18 circa.

Il Format talk DA VENTI A TRENTA proseguirà fino al 31 luglio 2021 e, insieme ai numerosi ospiti proveremo a comprendere meglio i 17 obiettivi dell’Agenda 2030. Clicca sul calendario talk DA VENTI A TRENTA per vedere i prossimi appuntamenti, gli ospiti e gli argomenti che verranno trattati. Tutte le manifestazioni che si svolgeranno nel corso del Festival della Sostenibilità, saranno gestite nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, prevedendo l’ingresso - laddove necessario - fino ad un limite massimo di bambini e persone, gestito dalla Direzione del Centro Commerciale Euroma 2.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.