Recycled Car Contest

Fai la differenza, c’è… presenta il RECYCLED CAR CONTEST e la RECYCLED CAR RACE, l’Eco-Grand Prix di auto costruite con oggetti di recupero in un’ottica di riciclo e riuso. Il RECYCLED CAR CONTEST sarà il terreno d’incontro tra teoria e pratica che - per i più giovani - è contesto reale di apprendimento; sarà l’incontro tra progettazione e creazione. A Settembre a Roma si svolgerà la Recycled Car Race, l’Eco-Grand Prix di automobili costruite con oggetti di recupero in un’ottica di riciclo e riuso. Fino a Domenica 31 Agosto 2020 sono aperte le iscrizioni al RECYCLED CAR CONTEST iniziativa propedeutica all’Eco-Grand Prix RECYCLED CAR RACE. Il Recycled Car Contest nasce per dare spazio alla fantasia, all’immaginazione, alla creatività e, soprattutto, alla progettazione di una recycled car che a Settembre 2020 si potrà costruire presso il Centro Commerciale Euroma 2, e così partecipare alla Recycled Car Race, l’Eco-Grand Prix di auto costruite con oggetti di recupero in un’ottica di riciclo e riuso.

Al Recycled Car Contest sono stati e saranno invitati tutti i Green Team che hanno partecipato alla Regata Riciclata - e tutti coloro che l’hanno seguita nelle scorse stagioni - a iscriversi e a presentare, attraverso il canale web failadifferenza.com, i progetti di design sostenibile per realizzare con oggetti di recupero e riciclo le recycled car che parteciperanno alla Recycled Car Race, l’Eco-Grand Prix di auto costruite con oggetti di recupero in un’ottica di riciclo e riuso.

Qui di seguito il regolamento del RECYCLED CAR CONTEST.

Presto online anche il regolamento all’Eco-Grand Prix RECYCLED CAR RACE 2020.

RECYCLED CAR CONTEST - BANDO DI CONCORSO

Art. 1 - Finalità, soggetti promotori e obiettivi

Il RECYCLED CAR CONTEST, è promosso nel contesto del progetto FAI LA DIFFERENZA, C’È... IL FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA’, dall’Associazione Sportiva Dilettantistica SUNRISE 1 di promozione culturale, sportiva, ludica e ecologista, in collaborazione con l’Associazione Culturale La Compagnia de IL CLOWNOTTO, l’Associazione ARCIRAGAZZI Comitato di ROMA, l’Associazione ARCIRAGAZZI LAZIO, l’Agenzia di Comunicazione Integrata CREARE E COMUNICARE, il free press METRO News Italy e il portale online Rinnovabili.it.
Il contest nasce per dare più spazio alla fantasia, all’immaginazione, alla creatività e alla progettazione e, di conseguenza, più qualità alla costruzione delle recycled car, che tra Settembre e Ottobre 2020, parteciperanno a ROMA, alla RECYCLED CAR RACE, l’Eco Grand Prix di auto a impatto zero.

Il RECYCLED CAR CONTEST si pone l’obiettivo di interpretare e dare forma alle idee e soluzioni, che evidenzino i temi del recupero e del riciclo dei rifiuti, della conoscenza e utilizzo delle fonti d’energia alternative, pulite e rinnovabili e si propone di dare riconoscimenti a tutti coloro che vogliano dare un contributo innovativo, in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e Responsabilità Sociale, attraverso l’attività di progettazione, realizzazione e posa in opera di un automezzo da 1 a 2 posti, di massimo 10 piedi di lunghezza e 6 piedi di larghezza, con sistema di propulsione definibile come “ecologico” o per meglio dire a “impatto zero”, costruita per il 90% con materiale di recupero, riuso e riciclo. Nella costruzione della recycled car non dovranno essere utilizzate tecnologie con rilascio di scarti o inquinanti.
Molti di questi requisiti saranno un importante parametro di giudizio con cui la GIURIA QUALIFICATA - composta da uno staff di esperti - assegnerà i riconoscimenti previsti.

Il RECYCLED CAR CONTEST si lega al progetto FAI LA DIFFERENZA, C’È... il Festival della Sostenibilità che si propone di:
- DIFFONDERE soprattutto tra i giovani, i temi del recupero, riuso e riciclo, nel rispetto dell’ambiente, sensibilizzandoli alla conoscenza delle fonti d’energia pulite e rinnovabili e alla scoperta dei concetti di “smartcity, economia circolare e sviluppo sostenibile”, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita;
- SPIEGARE E ILLUSTRARE in modo ludico e divertente qual è il modo più corretto per RICICLARE e RIUSARE i rifiuti;
- EVIDENZIARE i percorsi “virtuosi” che alcune Aziende di settore attuano per “rendere risorsa” e riportare a nuova vita il vetro, la plastica e la carta, difendendo l’ambiente;
- SENSIBILIZZARE i cittadini di ogni età attraverso l’attività culturale, ludica e sportiva a comportarsi sempre con senso civico, nel rispetto del proprio territorio urbano e dell’ambiente che ci circonda. D’altronde “riciclare i rifiuti attraverso la raccolta differenziata; trasformarli in materiali riutilizzabili e scoprire nuove fonti d’energia meno inquinanti, è un obbligo civile da perseguire per risparmiare le materie prime del Pianeta e salvaguardare l’ambiente”.

Art. 2 - Oggetto

Il RECYCLED CAR CONTEST verte sulla progettazione, realizzazione e posa in opera di una recycled car da 1 a 2 posti, di massimo 10 piedi di lunghezza e 6 piedi di larghezza, con sistema di propulsione definibile come “ecologico” o per meglio dire a “impatto zero”, costruita per il 90% con materiale di recupero, riuso e riciclo. Nella costruzione non dovranno essere utilizzate tecnologie con rilascio di scarti o inquinanti.

Art. 3 - Chi può partecipare

Tutti possono partecipare al RECYCLED CAR CONTEST, scegliendo la categoria più appropriata tra:
ITALIA (Tutti i Green Team residenti fuori dalla Provincia di Roma)
- SCUOLE DI ROMA E PROVINCIA
- FAMIGLIE
- AMICI
- AZIENDE
- ASSOCIAZIONI E CIRCOLI SPORTIVI
- CENTRI SPORTIVI / CENTRI ESTIVI
- ASSOCIAZIONI CULTURALI, DI PROMOZIONE SOCIALE, DI VOLONTARIATO
- HAPPY HANDY
- ALTRO (specificare...)

Art. 4 - Modalità e Termini di partecipazione

Adesione al concorso
Chi intende presentare la propria candidatura per partecipare al RECYCLED CAR CONTEST dovrà compilare entro e non oltre il 31 Agosto 2020 il modulo di adesione e sottoscrivere il regolamento generale di concorso, scaricandoli alla fine di quest’articolo o richiedendoli via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La partecipazione al contest è completamente gratuita.
Il modulo di adesione, debitamente compilato, e il regolamento generale di concorso sottoscritto dovranno poi essere inviati
via Fax allo 06 45220487 o
via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La scheda di adesione dovrà essere compilata in ogni Sua parte. Non saranno ammesse le domande pervenute oltre il termine sopra citato. Le candidature incomplete in una qualsiasi parte o che non dovessero indicare uno o più degli elementi o dati richiesti, nonché quelle prive della documentazione necessaria, saranno considerate inammissibili.
La Segreteria Organizzativa si riserva la facoltà di richiedere ulteriore documentazione e/o chiarimenti ad integrazione della candidatura, qualora lo ritenesse necessario.

Partecipazione al RECYCLED CAR CONTEST
L’attuazione del bando prevede 3 fasi:
- LA PROGETTAZIONE
- LA REALIZZAZIONE

- LA POSA IN OPERA SU STRADA E IN SICUREZZA E LA PROPULSIONE

LA PROGETTAZIONE
Lo staff della RECYCLED CAR CONTEST pone a disposizione sul sito regatariciclata.it diversi TUTORIAL, che daranno consigli per la progettazione dell’imbarcazione riciclata.
I Green Team che vorranno partecipare potranno avere un uno o più confronti, anche attraverso call conference, con gli esperti del contest che potranno consigliare - passo dopo passo - come progettare l’automobile riciclata.

Inoltre il canale social Facebook sarà attivo per rispondere alle domande in tempo reale.
Entro e non oltre la data del 31 Agosto 2020, i Green Team partecipanti potranno presentare i loro progetti.

Stabilita la data d’incontro e confronto, anche attraverso call conference, alla presenza dei Responsabili di Progetto dei Green Team, lo staff di esperti della RECYCLED CAR CONTEST valuterà i progetti che potranno venir presentati, sia in formato cartaceo, digitale che con l’eventuale ausilio di modellini in scala 1:10.

I progetti approvati affronteranno subito la fase di realizzazione. Gli altri, laddove necessario, dovranno rivedere la loro progettazione in base alle indicazioni che verranno consegnate ai Responsabili di Progetto con uno specifico report d’incontro in cui saranno segnalate criticità e prescrizioni.

LA REALIZZAZIONE
Recuperare, riutilizzare, riciclare; creare energia a impatto zero, pulita e rinnovabile: queste saranno le parole e i concetti chiave più che mai attuali che verranno lanciati per la costruzione delle “automobili riciclate”; riutilizzare per dare nuova vita a un oggetto che altrimenti sarebbe stato gettato via; reinventare nuovi usi e nuove destinazioni per quegli oggetti; riciclare per non disperdere rifiuti nell’ambiente. Per costruire un’automobile riciclata, ci vuole fantasia, creatività, idee innovative e originali; e, naturalmente, un po’ di impegno! Durante questa fase lo staff della RECYCLED CAR CONTEST sarà a disposizione dei Green Team di progettazione per dare ulteriori delucidazioni e consigli sulla costruzione delle recycled car che dovranno essere pronte - entro la data che veràà comunicata entro la data del 31 Agosto 2020 - per venire sottoposte al “giudizio di una Giuria Qualificata” composta da uno staff di esperti.

Dal “visto si proceda” che lo staff di esperti darà al singolo progetto, il Green Team coinvolto potrà iniziare a reperire tutti i materiali che saranno utili alla costruzione della propria recycled car, come da progetto presentato e approvato. Oppure il Green Team potrà decidere di costruire la propria automobile riciclata ovunque si desideri - nel proprio garage o giardino di casa, nella propria officina, nel proprio laboratorio, tra cui il consueto cantiere che questa stagione sarà allestito - tra settembre e ottobre - presso il Centro Commerciale Euroma 2 a Roma.


Le recycled car dovranno essere pronte per venire sottoposte al giudizio della Giuria Qualificata - composta dallo staff di esperti - per la valutazione finale e il “visto si posi in opera” 72 ore prima della data stabilita per l’evento RECYCLED CAR RACE, L’Eco-Grand Prix di auto
- che si svolgerà tra Settembre e Ottobre 2020: la data e la location della RECYCLED CAR RACE verrà comunicata entro e non oltre il 31 Agosto 2020.

LA POSA IN OPERA SU STRADA E IN SICUREZZA E LA PROPULSIONE
La posa in opera su strada e in sicurezza, la propulsione e il giudizio finale della Giuria Qualificata composta da esperti, si svolgerà in luogo, date e orari che verranno comunicati entro e non oltre il 31 Agosto 2020 dall’Organizzazione. Le date verranno confermate dalla segreteria organizzativa della RECYCLED CAR RACE e su tutti i canali web & social entro e non oltre il 1° Settembre 2020.

In questa fase si prevede - prima della posa in opera della recycled car - un’intervista ai Green Team per accertarsi che abbiano appreso appieno gli elementi base delle “tecniche dei cicli progettuali e realizzativi”. 
Progettazione, scelta degli oggetti di recupero per la costruzione dell’automezzo riciclato e loro assemblaggio, design originale, prova di sicurezza e propulsione “pulita e rinnovabile” saranno i criteri con cui la “Giuria Qualificata” del contest giudicherà l’operato dei Green Team partecipanti!
La partecipazione sarà guidata da un regolamento che il Green Team dovrà sottoscrivere e che prevede alcuni principi di base che andranno rispettati, tra i quali almeno il 90% del materiale utilizzato per la costruzione deve provenire dal riuso di materiali di uso comune: rifiuti urbani o industriali che devono essere specificati nel progetto. L’utilizzo di materiali nuovi è consentito fino al 10% in peso dell’intero manufatto.
È assolutamente vietato per motivi di sicurezza e salute pubblica, nella costruzione della recycled car, l’utilizzo di materiali potenzialmente pericolosi come viti, chiodi, fil di ferro e simili, se non posti in modo evidente in sicurezza.
L’automezzo costruito con oggetti di recupero in un’ottica di riuso e riciclo dovrà prevedere da 1 a 2 posti e avere massimo 10 piedi di lunghezza e 6 piedi di larghezza, con sistema di propulsione definibile come “ecologico” o per meglio dire a “impatto zero”, spinta muscolare, pedali, eolico e/o solare e o con altra fonte di energia pulita e rinnovabile, costruita per il 90% con materiale di recupero, riuso e riciclo. Nella costruzione della recycled car non dovranno essere utilizzate tecnologie con rilascio di scarti o inquinanti.

Art. 5 - Valutazione delle recycled car da parte della Giuria Qualificata

Le recycled car dovranno essere pronte per venire sottoposte al giudizio della Giuria Qualificata - composta dallo staff di esperti - per la valutazione finale e il “visto si posi in opera” 72 ore prima della data stabilita per la RECYCLED CAR RACE - che si svolgerà tra Settembre e Ottobre 2020: la data e la location del Grand Prix verrà comunicata entro e non oltre il 31 Agosto 2020.
I parametri di giudizio per la Giuria Qualificata che visionerà e testerà le imbarcazioni saranno di:
- sostenibilità ambientale (max 15 punti)
- estetica e design (max 15 punti)
- leggerezza (max 10 punti)
- velocità (max 10 punti)
- tempi di presentazione del progetto per il quale fa fede la data di validazione - detto “visto di proceda” - da parte dello staff di esperti del contest (max 15 punti)

- tempi di realizzazione della recycled car per il quale fa fede la data di approvazione - detto “visto si posi in opera” - da parte dello staff di esperti del contest (max 5 punti).

L’Eco-Grand Prix e la consegna dei riconoscimenti dedicati ai Green Team per la RECYCLED CAR RACE si terrà a Roma entro Ottobre 2020.

Art. 6 - Iscrizione alla RECYCLED CAR RACE

I Green Team che avranno costruito una loro recycled car per partecipare all’Eco-Grand Prix saranno iscritti automaticamente e “gratuitamente” alla RECYCLED CAR RACE, accettando il regolamento generale 2020 e assolvendo a tutte le pratiche di natura amministrativa.

Art. 7 - Informativa per la tutela della privacy (D.Lgs. 196/2003) e avvertenze

In conformità all’articolo 13 D.Lgs.196/03 l’Associazione Sportiva Dilettantistica SUNRISE 1, in qualità di Titolare dei dati trattati informa che tratterà tutti i dati richiesti dal presente bando e dalla modulistica allegata, nonché ogni dato richiesto dalla procedura di iscrizione ai sensi del D.Lgs. 196/2003, con modalità cartacee ed informatizzate, per gli scopi previsti dalla L. 580/93, come modificata dal D.Lgs. 23/2010, nell’ambito delle proprie attività.
I dati potranno essere comunicati, esclusivamente alle compagini facenti parte del programma FAI LA DIFFERENZA, C’È per l’invio tramite email di newsletter istituzionali telematiche e di materiale informativo e promozionale. Per l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del richiamato decreto è possibile contattare il Responsabile del Trattamento,
 A.S.D. SUNRISE 1 - Via Giovanni Michelotti, 29 - 00158 ROMA.

Il mancato conferimento del consenso al Trattamento implicherà, per l’Organizzatore, l’obiettiva impossibilità di ammettere il Green Team alla partecipazione.

Art. 8 - Modifiche al regolamento

Il presente regolamento potrebbe subire delle variazioni o modifiche nel corso dello svolgimento del concorso. Le modifiche potranno riguardare i tempi, le modalità di partecipazione e altro non previsto dal presente articolo.

Scarica qui il modulo di iscrizione.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.