Sabato 22 e Domenica 23 Luglio 2023, nel Centro Commerciale Euroma 2, un week end dedicato alla sostenibilità. In uno dei più grandi ed eleganti Centri Commerciali di Roma - dall’animo Green - che, con le sue 30:000 presenze giornaliere e 90:000 nei week end è conosciuto in tutta Europa, verranno presentate ai visitatori idee, soluzioni, aziende, organizzazioni legate al mondo della sostenibilità.

Una kermesse nella quale artisti, artigiani, start up, imprese innovative di settore potranno farsi conoscere dal largo pubblico, illustrando la propria attività per promuovere i prodotti e/o le buone prassi consentendo di diffondere e sensibilizzare i cittadini sui temi del recupero, riuso e riciclo, nel rispetto dell’ambiente; delle fonti d’energia pulite e rinnovabili e della conoscenza dei concetti di uno “sviluppo sostenibile del pianeta”, dell’economia circolare e dell’Agenda 2030. Incontri, work-shop, public relations, interviste e creazione di network per parlare e promuovere in modo semplice, diretto e comprensibile di sostenibilità.

Un evento dedicato sia agli adulti che alle bambine e ai bambini e ai giovani, con tante iniziative in programma! Partendo dagli espositori artisti o appassionati dell’arte del riciclo, passando per gli artigiani e le start-up con cui organizzeremo laboratori, atelier e workshop; incontri, racconti e interviste.

In particolare durante le giornate dell’Eco-Festa del Festival
dalle ore 10:00 alle ore 13:00 circa
dalle ore 15:00 alle ore 19:00 circa

nei diversi FAB/LAB POINT DELLA SOSTENIBILITÀ si preved

  • il format / Talk DA VENTIA TRENTA dove artisti, artigiani, imprenditori delle start up, esperti si confronteranno per parlare della loro idea di innovazione, di economia circolare e di sviluppo sostenibile, di salute e benessere, di qualità della vita, raccontandosi al microfono di giornalisti e rispondendo alle domande del pubblico.
  • il Fab/Lab del riciclo creativo e itinerante, in ogni spazio dedicato agli artigiani/artisti, si svolgeranno - nel rispetto di un palinsesto ben definito - dei laboratori e degli atelier di riciclo creativo, che guideranno il pubblico alla scoperta dei segreti del riciclo artigianale e artistico.

Saranno con noi gli artigiani
- Corinna Garzia
- Maria Teresa Barocci
- Paola Ulisse
- Tiziana Pecoraro
- Caterina Rapizza
- Claudio Conte

Inoltre sarà con noi
per promuovere la divulgazione del coding e della robotica
con attività e percorsi mirati,
utilizzando gli strumenti più innovativi del momento
e adatti ad ogni età
l'Associazione No Profit MindSharing.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.