Nel format Talk “DA VENTI A TRENTA” verranno calendarizzate ogni giorno dal 2 al 10 Luglio 2022 - dalle ore 15.00 alle ore 18.00 circa - sempre al PIANO 0 del Centro Commerciale Euroma 2, interviste a esperti di settore, imprenditori, manager; personaggi del mondo della scienza della cultura e della società civile - per illustrare attraverso le loro esperienze e i loro racconti, gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo SVILUPPO SOSTENIBILE. Ogni giorno - in presenza e a distanza in streaming sui canali social dell’evento - verranno affrontati i 17 obiettivi dell’Agenda 2030. Un’occasione per rendere concreto lo storytelling sullo sviluppo sostenibile del pianeta e sulle “best practice” poste in campo da Organizzazioni, Imprese, Associazioni e Istituzioni.
Ecco i temi che affronteremo e, alla data del 12 Giugno 2022, gli ospiti con cui li tratteremo:
Sabato 2 luglio 2022
Centro Commerciale Euroma 2
Piano 0 (zero) ingresso 3 - fronte Galleria InfoPoint
ore 15.00
inaugura il FESTIVAL
l'artista ROCCO LANCIA
con una performance live dedicata Pier Paolo PASOLINI
presentazione della III edizione di
FAI LA DIFFERENZA, C'E'... IL FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA'
e del format / talk DA VENTI A TRENTA
visioni e riflessioni sulla sostenibilità ai tempi della guerra
con il Direttore di Rinnovabili.it MAURO SPAGNOLO
ore 16.10 circa
interviene LAURA NORI,
coordinatrice EQUOEVENTO ONLUS
dalle ore 16.30
OBIETTIVO 1 – SCONFIGGERE LA POVERTA'
interverranno
- Prof.ssa Elisa Morlicchio - Professoressa ordinaria di sociologia economica all'Università Federico II di Napoli;
- Melissa Bodo, responsabile Unità Povertà Educativa presso Save the Children;
- Alessandro Radicchi, Presidente del Polo sociale di accoglienza e supporto alle persone senza dimora Binario95
ore 17.40 circa
presentazione dell'opera realizzata da ROCCO LANCIA
17:45 circa
nel contesto di CONTESTECO EXHIBITION
al piano 0 (zero) della Galleria IperCoop del Centro Commerciale Euroma 2
INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA “OBIETTIVO TERRA”
realizzata dalla Fondazione UniVerde nell’anniversario dei 100 anni del Parco del Lazio, Molise e Abruzzo.
Sarà presente l’On. Avv. ALFONSO PECORARO SCANIO - Presidente della Fondazione UniVerde
Domenica 3 luglio 2022
Centro Commerciale Euroma 2
Piano 0 (zero) ingresso 3 - fronte Galleria InfoPoint
ore 15.00
apertura del format / talk DA VENTI A TRENTA
con la presentazione del corto PASOLINI
di PATRIZIA GENOVESI
OBIETTIVO 10 – RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE
interverranno
- Emanuele Caroppo, coordinatore del comitato scientifico di SOS Villaggi dei Bambini Onlus;
- Ugo Sinibaldi, responsabile Progetti Sociali Arciragazzi Roma ODV;
- Fabio Camilli, responsabile Settore Sitting Volley - FIPAV Lazio;
- Luigi Ciaralli, segretario MSP Roma;
- Roberto Romeo, Presidente associazione A.N.G.L.A.T.;
OBIETTIVO 6 – ACQUA PULITA E SERVIZI IGIENICO-SANITARI
interverranno
- Simone Caporale, CEO e Founder della start up PONICS;
- Salvatore Magri, navigatore oceanico
- Marcello Tamiano, Presidente CNA Litorale
Lunedì 4 luglio 2022
Centro Commerciale Euroma 2
Piano 0 (zero) ingresso 3 - fronte Galleria InfoPoint
ore 15.00
OBIETTIVO 4 – ISTRUZIONE DI QUALITA'
interverranno
- Daniela Oliva, Presidente IRS - Istituto per la Ricerca Sociale;
- Christian Morabito, ricercatore Senior per Save the Children Italia;
- Marta Musso, biologa marina "Donna di Mare 2022";
- Alessandro Fidotti, Responsabile scuole e territorio Federazione Italiana Pallavolo - Comitato Regionale Lazio;
ore 16.30
OBIETTIVO 5 – PARITA' DI GENERE
interverranno
- Federica Volpi, ricercatrice del dipartimento Studi/Iref delle Acli;
- Mariangela Garofalo, coordinatrice del progetto #INTERCONNETTIAMOCI - Associazione culturale Percorsi di Crescita;
- Prof.ssa Paola Profeta, professoressa associata presso Università Bocconi di Milano;
Martedì 5 luglio 2022
Centro Commerciale Euroma 2
Piano 0 (zero) ingresso 3 - fronte Galleria InfoPoint
ore 15.00
OBIETTIVO 3 - SALUTE E BENESSERE
interverranno
- Marco Coscarella, CEO e Founder della start up Miomeal;
- Cristina Crescenzi, insegnante di Azul;
- Michela Troiani, biologa nutrizionista;
- Claudio Petrassi, presidente associazione Watsu Italia;
- Laura Orazi, consulente scientifico di Save the Family - parte integrante del progetto MILLEPIANICARE;
- Sarah Paroletti, presentazione del cortometraggio "Riprendiamoci il nostro corpo”;
ore 16.30 circa
OBIETTIVO 7 – ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE
interverranno
- Prof. Livio de Santoli, Professore dell'Università La Sapienza di Roma;
- Geo Florenti, innovatore e artista eco-luce;
- Loredana Cavalieri, Preside dell’Istituto Alberti;
- Roberto Crestan, Area Director, ANME Area, per Emergency ONG Onlus;
Mercoledì 6 luglio 2022
Centro Commerciale Euroma 2
Piano 0 (zero) ingresso 3 - fronte Galleria InfoPoint
ore 15.00
OBIETTIVO 8 - LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA
interverranno
- Prof.ssa Lucia Valente, Professoressa dell'Università La Sapienza di Roma;
- Fabio Perna e Luigi Coppola, consulenti finanziari indipendenti;
- Luigi Campagna, Amministratore Delegato di META Governance & Innovation Studio srl;
- Rossella Sobrero, founder di Koenètica e Presidente FERPI;
- Teresa Maria Di Salvo, Presidente del Municipio ROMA IX - EUR;
ore 16.30 circa
OBIETTIVO 9 – IMPRESA LAVORO E INFRASTRUTTURE
interverranno
- Mariaelena Alessandrini, responsabile Edilcanapa;
- Andrea Merusi, consulente ambientale e di sostenibilità per l'osservatorio HSE;
- Paolo Barberi e Maria Letizia Nepi, Presidente Unicircular sezione di Assoambiente e Vice Direttore Assoambiente;
- Maria Beatrice Pavanello, ecologista e food blogger;
Giovedì 7 luglio 2022
Centro Commerciale Euroma 2
Piano 0 (zero) ingresso 3 - fronte Galleria InfoPoint
ore 15.00
OBIETTIVO 2 - SCONFIGGERE LA FAME
interverranno
- Prof. Pasquale de Muro, Professore dell'Università Roma Tre;
- Andrea Sonnino, Presidente FIDAF;
- Paola Sarcina, Presidente M.th.I - Music Theatre International;
- Alessandra de Seneen, segretario generale INSOR;
ore 16.30 circa
OBIETTIVO 11 – CITTA' E COMUNITA' SOSTENIBILI
interverranno
- Prof. Fausto Manes, Professore dell'Università La Sapienza di ROMA;
- Dr.ssa Anna Parasacchi, membro del consiglio della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile;
- Ludovica Amici, giornalista e scrittrice;
- Carmen Lalli, specializzata in archeologia tardoantica e medievale presso Università di Roma La Sapienza;
- Chiara Leboffe, Funzionario di FISE Assoambiente, associazione che raggruppa le imprese che gestiscono i servizi ambientali;
- Andrea Pasotto, Responsabile Area Pianificazione strategica e mobilità sostenibile, Roma Servizi per la Mobilità;
- Fabio Nussio, Direttore Affari Internazionali, Roma Servizi per la Mobilità;
- Silvia Brini, Responsabile Settore Valutazione Ambiente Urbano di ISPRA e co-coordinatrice del gruppo di lavoro sul Goal 11 di ASviS.
Venerdì 8 luglio 2022
Centro Commerciale Euroma 2
Piano 0 (zero) ingresso 3 - fronte Galleria InfoPoint
ore 15.00
OBIETTIVO 12 - CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILE
interverranno
- Francesco Pelaia, founder di Repair Cafè;
- Simona Falasca, direttore Greenme;
- Guido Lanci, Product Designer;
- Umberto Luzzana, marketing manager Skretting Italia;
- Prof. Piergiuseppe Morone, Professore dell'Università La Sapienza di ROMA;
ore 16.30 circa
OBIETTIVO 13 – LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
interverranno
- Luca Fiorani, ricercatore ENEA e Docente presso le università Lumsa e Sophia;
- Michele Pontrandolfo, esploratore italiano;
- Lorenzo Vecchi, Direttore operativo Zen2030;
- Sergio Ferraris, Direttore della rivista Quale Energia;
Sabato 9 luglio 2022
Centro Commerciale Euroma 2
Piano 0 (zero) ingresso 3 - fronte Galleria InfoPoint
ore 15.00
OBIETTIVO 14 - VITA SOTT'CQUA
interverranno
- Samuele Abbate, ricercatore Politecnico di Milano;
- Camilla Aiuti, studentessa universitaria del corso di studi di Marine Sciences all’università di Milano Bicocca;
- Johanna Wiedling, biologa, ricercatrice, collabora con l’Associazione Sail & Explore;
- Cristina Zenato, Istruttore SUB, esploratrice in grotta, lavora in acqua a contatto con gli squali
ore 16.30 circa
OBIETTIVO 15 - VITA SULLA TERRA
interverranno
- Igor D'India e Francesco Magistrali, videomaker, documentaristi e blogger;
- Massimo Manini, Direttore della Foresta Fossile di Dunarobba;
- Alberto Sasso, architetto e Presidente dell’Associazione Ri Abitare Le Alpi;
- Salvatore Fosci, operaio del passato, archeologo per passione;
- Tosca Ballerini, biologa marina e divulgatrice scientifica;
- Cristiana Zenato, Istruttore SUB, esploratrice in grotta, lavora a contatto con gli squali;
- Nicola Talano, Fondatore dell’azienda agricola Sanvida;
Domenica 10 luglio 2022
Centro Commerciale Euroma 2
Piano 0 (zero) ingresso 3 - fronte Galleria InfoPoint
ore 15.00
OBIETTIVO 16 – PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE
interverranno
- Prof. Angelo Lalli, Professore dell'Università La Sapienza di ROMA;
- Danilo Chirico, Presidente associazione daSud (in presenza)
ore 16.30 circa
OBIETTIVO 17 - PARTNERSHIP PER GLI OBIETTIVI
interverranno
- Pierluigi Sassi, Presidente EarthDayItalia;
- Valentina Lovat, Project strategist and sustainability communicator;
- Annalisa Corrado, ingegnere meccanico, ecologia e autrice;
- Claudia Papalini, istruttore tecnico agronomo presso ARSIAL;
- Elena Bocci, Prof.ssa presso il Dipartimento dei Processi di Sviluppo e di Socializzazione, Sapienza Università di Roma, progetto Agricoltura Urbana;
- Alessandro Infantino, ricercatore presso il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e per lo studio dell'Economia Agraria;
- Elio Zoccarato, attore e sceneggiatore e Direttore Creativo della Sunny Way Team building;