Da Mercoledì 13 a Sabato 16 Luglio 2022
Tutti i giorni dalle ore 16:00 alle ore 19:00 circa

BIBLIOTECA LAURENTINA - CENTRO ELSA MORANTE di ROMA
Piazzale Elsa Morante, snc
Municipio Roma IX

Rappresentazioni laboratoriali con musica alla scoperta di "meravigliosi" strumenti riciclati con Porca Pizza, No Funny Stuff, i Riciclato Circo Musicale, alcune tra le più importanti band che hanno sposato la filosofia della sostenibilità; e ancora attività ludico/educational, racconti, drammatizzazioni teatrali e storie dedicate ai giovanissimi con cui si potranno scoprire gli Indiani d’America, gli Eschimesi e il popolo Inuit e gli Aborigeni australiani, realizzati dalla storica Associazione culturale La compagnia de Il Clownotto. Inoltre tanti divertenti giochi con Cico Riciclo.

Buon divertimento a tutti. 

Mercoledì 13 Luglio 2022 (16:00 - 19:00)

In uno spazio/pedana dedicato lo storico eco-conduttore CICLO RICICLO
coinvolgerà il pubblico in coinvolgenti e divertenti attività ludico/educational tra cui:

  • il CONTEST’OCA 2030, un grande gioco dell’oca a squadre - composte da grandi e piccini - dove per arrivare al traguardo si deve rispondere (bene) a domande sui punti dell’Agenda 2030; un divertente gioco di squadra per scoprire gli obiettivi da raggiungere per un vero sviluppo sostenibile del pianeta.
  • SALVIAMO IL PIANETA! (TERRA E MARE) I piccoli/grandi visitatori potranno scrivere e disegnare le loro IDEE E PROPOSTE per SALVARE IL PIANETA e inserirle come messaggi in tante diverse bottiglie riciclate e colorate che andranno a comporre goccia dopo goccia, o per meglio dire, bottiglietta dopo bottiglietta - il grande MARE DEL RICICLO. I Messaggi, saranno poi letti da alcuni esperti che ci racconteranno i problemi provocati all’eco-sistema dalle ISOLE DI PLASTICA GALLEGGIANTI che sono nate nell’Oceano Pacifico o dalle Micro e Nano plastiche che ormai inquinano i mari.
  • IL MUSIRICICLIERE (dal musiricicliere al gioco del riciclo) - i partecipanti per imparare a fare bene la raccolta differenziata, devono indovinare un motivetto per conquistare il rifiuto da differenziare nell’apposito cassonetto. Il gioco coinvolge grandi e piccini; anche qui i concorrenti dovranno dimostrare al conduttore e al pubblico di essere preparati a differenziare i rifiuti: davanti ai diversi cassonetti dei rifiuti di colore diverso carta, plastica, bottiglie, lattine e altro ancora dovranno trovare la loro giusta collocazione proprio in uno di quei contenitori colorati. Chi sbaglia farà delle divertenti penitenze.
    Inoltre letture di fiabe dedicate alla sostenibilità e tanto altro ancora.

Giovedì 14 Luglio 2022 dalle ore 15.30 alle ore 19.00 circa

LABORATORI CON DRAMMATIZZAZIONE TEATRALE a cura dell’Associazione Il Clownotto
POPOLAZIONI A IMPATTO ZERO – Gli indiani d’America
Gli Indiani d'America – tratto dalla Leggenda di Nuvola Fresca e gli Acchiappa Sogni. Dalla lettura della Leggenda di Nuvola Fresca i bambini verranno condotti in un viaggio attraverso la cultura delle tribù degli indiani d'America, il loro modo di vestire, di abitare, gli acchiappa-sogni, i copricapo di piume e loro significato. Il tutto condotto dal Muppet Giggi l’Aviatore, viaggiatore incallito e appassionato, che condurrà i bambini in giochi ed avventure per il mondo in un’ambientazione che ricorda l’habitat tipico degli Indiani d’America.
- per bambini dai 4 agli 11 anni max

RAPPRESENTAZIONI LABORATORIALI CON MUSICA
Doppio laboratorio / con rappresentazione in musica di PORCA PIZZA ovvero Massimo Tortella, ex Miatralvia, porta avanti il progetto della band, quello di suonare con materiale di riciclo, ma lo fa il modo nuovo, suonando contemporaneamente più strumenti. Questo progetto itinerante, lo porta ad esibirsi nelle piazze italiane ed estere.

Programma della giornata

Ore 15.30 laboratorio con drammatizzazione teatrale a cura dell’Associazione Il Clownotto
POPOLAZIONI A IMPATTO ZERO – Gli indiani d’America - per bambini dai 4 agli 11 anni max
prenotazione obbligatoria

Ore 16.30 laboratorio / con rappresentazione in musica di PORCA PIZZA – con prenotazione obbligatoria

Ore 17.15 laboratorio con drammatizzazione teatrale a cura dell’Associazione Il Clownotto
POPOLAZIONI A IMPATTO ZERO – Gli indiani d’America - per bambini dai 4 agli 11 anni max
prenotazione obbligatoria

Ore 18.15 laboratorio / con rappresentazione in musica di PORCA PIZZA – con prenotazione obbligatoria

NOTA BENE:

- per laboratori con rappresentazioni musicali
max 80 posti dedicati ai bambini - 
CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- per laboratori con drammatizzazione teatrale a cura dell’Associazione Il Clownotto
max 20 posti tra bambini e genitori 
CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Venerdì 15 Luglio 2022 dalle ore 15.30 alle ore 19.00 circa

LABORATORI CON DRAMMATIZZAZIONE TEATRALE a cura dell’Associazione Il Clownotto
POPOLAZIONI A IMPATTO ZERO – Gli Eschimesi
Gli eschimesi - tratto dalla Fiaba Inuit: Navarana e il gigante Kinak I bambini verranno condotti tra i ghiacci per un avventura che li vedrà protagonisti insieme a Navarana una donna della tribù Inuit e al suo incontro col gigante Kinak. Un gigante di cui aver paura o un grande amico?Una serie di giochi e di esperienze per capire e assaporare la cultura Inuit, i loro Igloo o case di ghiaccio ed anche in questo caso, i loro costumi e abitudini. Anche qui il Muppet Giggi l'Aviatore ci farà compagnia e sarà un aiuto per orientarci tra i ghiacci, rappresentati in scena. Durante l'incontro i bambini costruiranno una piccola canna da pesca con relativo pesciolino, per giocare alla pesca tra i ghiacci anche a casa.
- per bambini dai 4 agli 11 anni max

RAPPRESENTAZIONI LABORATORIALI CON MUSICA
Doppio laboratorio / con rappresentazione in musica con i NO FUNNY STUFF.
I No Funny Stuff presentano la loro doppia rappresentazione laboratoriale con musica realizzata con strumenti riciclati. Il sound della Jug Street Band italo/americana sorprende sempre con i suoi bizzarri strumenti fatti in casa con contenitori di fortuna, manici di scopa, seghe, assi per lavare i panni, pentole, lattine, innaffiatoi da giardino e quant’altro. Il loro genere è una esplosiva miscela di Country Blues, Ragtime, Early Swing anni ’20/’30, Vaudeville, Bluegrass e Skiffle.

Programma della giornata

Ore 15.30 laboratorio con drammatizzazione teatrale a cura dell’Associazione Il Clownotto
POPOLAZIONI A IMPATTO ZERO – Gli Eschimesi - per bambini dai 4 agli 11 anni max
prenotazione obbligatoria

Ore 16.30 laboratorio / con rappresentazione in musica di NO FUNNY STUFF – con prenotazione obbligatoria

Ore 17.15 laboratorio con drammatizzazione teatrale a cura dell’Associazione Il Clownotto
POPOLAZIONI A IMPATTO ZERO – Gli Eschimesi - per bambini dai 4 agli 11 anni max
prenotazione obbligatoria

Ore 18.15 laboratorio / con rappresentazione in musica di NO FUNNY STUFF – con prenotazione obbligatoria

NOTA BENE: per le attività descritte è obbligatoria la prenotazione alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sabato 16 Luglio 2022  dalle ore 15.30 alle ore 19.00 circa

LABORATORI CON DRAMMATIZZAZIONE TEATRALE a cura dell’Associazione Il Clownotto
POPOLAZIONI A IMPATTO ZERO – Gli Aborigeni
Gli aborigeni – la leggenda del Canguro Giocando e raccontando ai bambini verranno spiegate le abitudini di vita degli abitanti delle terre d’Australia, gli aborigeni e con essi alcuni strumenti musicali e giochi in cui verranno coinvolti e fatta fare esperienza. Anche qui sarà con noi a raccontare il Muppet Gigi e i bambini costruiranno un piccolo marsupio con canguro, per giocare a saltellare anche a casa.
- per bambini dai 4 agli 11 anni max

RAPPRESENTAZIONI LABORATORIALI CON MUSICA
Doppio laboratorio / con rappresentazione in musica de i RICICLATO CIRCO MUSICALE.
La doppia rappresentazione laboratoriale con musica dei Riciclato Circo Musicale conclude le iniziative di Luglio del Festival.
La band propone una musica di ispirazione decisamente “old time”, tra grandi successi “pop” e tradizionali melodie internazionali, contaminata dall’energia tipica della World Music e del Reggae. A rendere unica la loro performance sono i loro strumenti, interamente “home made”, realizzati con oggetti presi in garage o in cucina, tra scope in legno e vecchi recipienti dismessi in plastica.

Programma della giornata

Ore 15.30 laboratorio con drammatizzazione teatrale a cura dell’Associazione Il Clownotto
POPOLAZIONI A IMPATTO ZERO – Gli Aborigeni - per bambini dai 4 agli 11 anni max
prenotazione obbligatoria

Ore 16.30 laboratorio / con rappresentazione in musica de I RICICLATO CIRCO MUSICALE – con prenotazione obbligatoria

Ore 17.15 laboratorio con drammatizzazione teatrale a cura dell’Associazione Il Clownotto
POPOLAZIONI A IMPATTO ZERO – Gli Aborigeni - per bambini dai 4 agli 11 anni max
prenotazione obbligatoria

Ore 18.15 laboratorio / con rappresentazione in musica de I RICICLATO CIRCO MUSICALE – con prenotazione obbligatoria

NOTA BENE: per le attività descritte è obbligatoria la prenotazione alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.