Segui il Festival della Sostenibilità: date e attività in programma

Un pool di Associazioni in network presentano FAI LA DIFFERENZA, C’È… il Festival della Sostenibilità, un grande e unico contenitore all'interno del quale differenti progetti ed eventi si pongono l’obiettivo di diffondere, in un pubblico più eterogeneo possibile e in particolare tra i giovani, per mezzo di attività educational e green, attraverso il gioco, l’arte, la narrazione, l’informazione e la didattica laboratoriale e formativa, i concetti di “sviluppo sostenibile”, dove solo la CULTURA può costituire il minimo comune denominatore che consente di integrare economia, società e ambiente per uno sviluppo sostenibile del pianeta. 

Dal 24 Settembre al 29 Ottobre 2020 in diverse location di Roma, tra le quali il centro commerciale EUROMA2, Palazzo delle Esposizioni, Palazzo Brancaccio, verranno organizzati: 

  • esposizioni d’arte di riciclo creativo;
  • incontri, laboratori, rappresentazioni, letture e urban art;
  • dibattiti con imprese, artigiani e start up che hanno fatto dello sviluppo sostenibile il loro motivo di esistere;
  • la recycled car race, l’eco grand prix;
  • un piccolo/grande eco-festival per raccontare che… il futuro della civiltà è la sostenibilità!

Oltre un mese di attività sostenibili in programma. Ma andiamole a scoprire nel dettaglio:

Da Giovedì 24 Settembre a Lunedì 26 Ottobre 2020

Presso il Centro Commerciale Euroma2 - al piano 0 e piano 1 - esposizione delle opere partecipanti alla X Edizione di CONTESTECO, il concorso d'arte e design sostenibile + eco del web, una sfida di design artistico che si è proposto di coinvolgere artisti e appassionati d’arte che hanno potuto raccontare, grazie alle proprie capacità creative, i contenuti della sostenibilità.
Concept di questa stagione: LA SOSTENIBILITÀ AI TEMPI DEL CORONAVIRUS per esorcizzare le paure di una ripartenza "senza rete di sicurezza".

Inoltre dal 28 Settembre all'11 Ottobre, sempre all'interno del centro commerciale Euroma2, molti artisti emergenti presentano - fuori concorso - opere d’arte e di design dedicate ai concetti di riciclo.

Sabato 26 e Domenica 27 Settembre 2020 

Presso il Centro Commerciale Euroma2 - al piano 0 - dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 20:30 circa, vi aspetta L'ECO FESTA del Festival della Sostenibilità!
Vi aspettano tanti giochi, consigli e animazioni - con il present/attore CICO RICICLO - e diversi Laboratori della Sostenibilità:

  • "Message in a box” dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 18:30
    una struttura “videobox” dove bambini, ragazzi e adulti potranno esprimere pensieri, opinioni, idee o porre domande proprio sui contenuti della sviluppo sostenibile e sulla tutela dell’ambiente. Il tempo a disposizione per ogni messaggio sarà di 3 minuti. Tutti i video/messaggi verranno montati in un’unica clip - sottotitolati in inglese - che verrà spedita a Greta Thunberg.
    Inoltre i video/massaggi diventeranno una grande “installazione multimediale” che sarà realizzata per il Festival del 2021;

  • Fab/Lab dello storytelling, dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 18:30
    artisti, artigiani, imprenditori delle start up si confrontano e possono parlare della loro idea di innovazione, di economia circolare e di sviluppo sostenibile, di salute e benessere, di qualità della vita, raccontandosi al microfono di giornalisti e rispondono alle domande del pubblico;

  • Fab/Lab del riciclo creativo e itinerante, dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 18:30
    in ogni spazio dedicato agli artigiani/artisti, si svolgeranno - nel rispetto di un palinsesto ben definito - dei laboratori e degli atelier di riciclo creativo, che guideranno il pubblico alla scoperta dei segreti del riciclo artigianale e artistico. Tanti gli artisti e gli artigiani del riciclo e le start up innovative provenienti da tutta Italia che si porranno a disposizione di questi diversi spazi d’intrattenimento green/educational.

Un week end dedicato alla sostenibilità dove vengono presentate idee, soluzioni, aziende, organizzazioni e realtà del territorio legate al mondo della filosofia e della cultura sostenibile; Federazioni e Associazioni che raggruppano e rappresentano il meglio del settore delle rinnovabili, del riciclo e dell’artigianato sostenibile. Una kermesse nella quale artisti, artigiani, start up, imprese innovative di settore, potranno farsi conoscere dal largo pubblico, illustrando la propria attività per promuovere i prodotti e/o le buone prassi che consentano di diffondere e sensibilizzare i cittadini su “sviluppo sostenibile del pianeta” e economia circolare. 

Lunedì 28 e Martedì 29 Settembre 2020

Partenza alle ore 16:00 circa dal piano 0 del Centro Commerciale Euroma2 per L’EURienteering Tour!
Un viaggio di scoperta e conoscenza per valorizzare il territorio naturale, urbanistico e architettonico dell’EUR, condotto dall’Associazione ARTEFACTO. Esploreremo il territorio usando bussole, carte e trovando lungo il cammino i punti di controllo.
L’EURIENTEERING TOUR prevede che il gruppo sia composto da un massimo di 15 persone. Per partecipare è dunque obbligatorio prenotarsi inviando una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto EURIENTEERING TOUR e attendere la conferma via e-mail.

Da Mercoledì 30 Settembre

Presso la Galleria IperCoop Euroma 2 - PIANO 0 (zero) - in collaborazione con lo staff della Regata Riciclata s’inaugura dalle ore 15:30 alle ore 19:00 il laboratorio/cantiere della RECYCLED CAR RACE, il Grand Prix delle auto riciclate con trazione a impatto zero.
I Green Team - che personalizzeranno e decoreranno la propria scocca, un carrello della spesa realizzato in plastica riciclata della IperCoop di Euroma 2 - potranno partecipare ad un Gran Premio sportivo che prevedrà un percorso da portare a termine cercando di rispettare il più possibile il codice della strada e con domande ai pit stop, che faranno guadagnare secondi preziosi, sull’Agenda 2030. 
I ragazzi e le ragazze partecipanti infatti il Sabato pomeriggio attraverso il RE CAR GAME potranno scoprire sia alcune regole basilari del codice della strada che alcuni obiettivi dell’Agenda 2030 e ottenere la pole position per il Grand Prix della Domenica. E’ obbligatoria l’iscrizione e la prenotazione al Laboratorio/Cantiere telefonando allo 349 7557593

In contemporanea con il Cantiere delle Recycled Car, si prevedranno inoltre una serie di attività di natura ludica e tuttavia green/educational che, ogni giorno, si proporranno di sensibilizzare il pubblico, i partecipanti, i visitatori e le “Governance” alla conoscenza e scoperta dell’AGENDA 2030 - per lo SVILUPPO SOSTENIBILE e dei suoi 17 obiettivi, il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU, - in cui condivisione e partecipazione saranno il leitmotiv.

Invece nello spazio delle STORIE e FIABE del Festival della Sostenibilità (nella Food Court al piano 2 del Centro Commerciale Euroma 2), dalle ore 16:30 alle ore 18:30 circa, si attiverà tutti i pomeriggi uno spazio gestito e condotto dal present/attore Cico Riciclo, dove l’Associazione la Compagnia de Il Clownotto presenterà racconti, storie, letture, fiabe e rappresentazioni sulla tutela dell’ambiente e la salvaguardia della natura. Inoltre ospiti del Festival ecco il progetto TEATRINI VIAGGIANTI. Tante le iniziative ludico/green/educational curate da Cico Riciclo.
NOTA BENE! L’accesso sarà gestito nel pieno rispetto delle normative anti Covid prevedendo l’ingresso fino ad un limite massimo di bambini e con prenotazione obbligatoria all’e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al recapito telefonico mobile 349 7557593. 

Domenica 11 Ottobre 2020

Dalle ore 15:30 alle ore 18:30, nel centro commerciale Euroma2, la RECYCLED CAR RACE, il Grand Prix delle auto riciclate con trazione a impatto zero. 
In collaborazione con lo staff della Regata Riciclata, presentiamo e realizziamo la RECYCLED CAR RACE, il Grand Prix delle auto riciclate con trazione a impatto zero. I Green Team che avranno costruito una Recycled Car all’interno del Laboratorio/Cantiere in Galleria IperCoop e partecipato il giorno precedente al Re Car Game, potranno sfidarsi nella RECYCLED CAR RACE, il Grand Prix delle auto riciclate con trazione a impatto zero.

Dalle ore 17.00 alle ore 19.00 circa gli Eco-Games, i giochi della sostenibilità con il gioco "DOVE LO BUTTO? Trofeo ZERO WASTE". A conclusione si prevede un’ultima fase in cui si vuole evidenziare un percorso ancor più virtuoso, arrivando a parlare di rifiuti zero - DOVE LO BUTTO? Trofeo ZERO WASTE - Gruppo Porcarelli: tutte le personalizzazioni e le decorazioni delle recycled car, che avranno disputato il Grand Prix più folle e colorato di fine estate, saranno smontate e “differenziate” correttamente. 

Per concludere, concerto passeggiata itinerante di “Arrivederci da Euroma 2” della Jug Street-Band itinerante NO FUNNY STUFF che saluta i partecipanti e gli spettatori con musica realizzata con strumenti riciclati.
Potremo ascoltare il sound di una Jug Street Band italo/americana che sorprende sempre con i suoi bizzarri strumenti fatti in casa con contenitori di fortuna, manici di scopa, seghe, assi per lavare i panni, pentole, lattine, innaffiatoi da giardino e quant’altro. Il loro genere è una esplosiva miscela di Country Blues, Ragtime, Early Swing anni ’20/’30, Vaudeville, Bluegrass e Skiffle.

Sabato 24 Ottobre 2020

Dalle ore 16:00 alle ore 19:00, presso Esposizioni, all'interno di palazzo delle esposizioni a Roma, vi aspetta il RE COOK SHOW! 
Sotto lo sguardo benevolo della Direttrice Anna Maria Palma e dello Chef Alessio Guidi della Scuola di Cucina TuChef e in collaborazione con Alessandro Circiello - padrone di “cucina” in qualità di Executive Chef dello spazio Esposizioni - chef, food blogger, appassionati di cucina, che hanno presentato durante il contest FAI LA DIFFERENZA, RECUPERA E RIUSA IN CUCINA con le ricette di Pellegrino Artusi, ricette in linea con i requisiti e che sono state scelte da una giuria di esperti e votate dalla community facebook, saranno convocati a preparare in diretta i loro piatti, raccontando la scelta delle pietanze. Ogni partecipante dovrà tuttavia utilizzare prodotti “bio e d’eccellenza” per evidenziare la genuinità della ricetta, recuperare ciò che sembra scarto di prodotto e trasformarlo in ingrediente per una ricetta innovativa dimostrando che la lotta allo spreco alimentare parte dalle piccole azioni quotidiane.

Giovedì 29 Ottobre 2020

Dalle ore 10:00 presso Field Brancaccio, spazio eventi all'interno della location Palazzo Brancaccio, appuntamento conclusivo del Festival della Sostenibilità con l'incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI condotto da Mauro Spagnolo, consulente RAI e direttore di Rinnovabili.it e Stefano Bernardini - Presidente A.S.D. SUNRISE 1. 

Le Associazioni in network hanno sentito l’esigenza di offrire - oltre alle iniziative green & educational, ludico/sportive e culturali realizzate nel contesto del Progetto FAI LA DIFFERENZA, C’È... il Festival della Sostenibilità, uno spazio di confronto e riflessione per comprendere meglio cosa voglia dire oggi SVILUPPO SOSTENIBILE e ECONOMIA CIRCOLARE, attraverso esperienze, storie e racconti concreti, che possano narrare il presente e il futuro di chi opera verso le direzioni dello sviluppo sostenibile e dell’economia circolare. 
L’incontro/workshop Le BUONE RE-AZIONI, si propone di promuovere un CAMBIAMENTO CULTURALE nello stile di vita di tutti i giorni e di comprendere meglio gli obiettivi dell’Agenda 2030. Questa stagione il confronto riguarderà contenuti molto attuali e si parlerà di futuro, di economia circolare e sviluppo sostenibile dopo l’esperienza del Coronavirus, con un occhio attento verso l’Agenda 2030. 

Il progetto è vincitore dell'Avviso Pubblico "Estate Romana 2020 - 2021 - 2022", fa parte di Romarama 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale, ed è realizzato in collaborazione con SIAE. Il Festival ha inoltre ricevuto un contributo della Regione Lazio.


Vi abbiamo elencato esclusivamente alcune delle iniziative in programma. Per approfondire e scoprire ogni dettaglio del Progetto FAI LA DIFFERENZA, C’È… il Festival della Sostenibilità Vi invitiamo a cliccare qui per consultare il CALENDARIO Completo. Grazie

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.