Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità, è un unico grande contenitore in grado di coinvolgere sempre più associazioni e cittadini con l’obiettivo di far diventare Roma, la sua Città Metropolitana e la Regione Lazio, territori all’avanguardia nell’attenzione, cura e rispondenza ai contenuti dell’economia circolare e nella promozione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile del pianeta. Il progetto Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità, sostenuto da tante realtà in network, ha vinto l’Avviso Pubblico Estate Romana per il triennio 2020-2021-2022. Un grande traguardo non solo per tutti coloro che contribuiscono alla sua realizzazione, ma anche perché è e sarà sempre più essenziale che le amministrazioni locali mantengano alta l’attenzione verso le tematiche ambientali per farne comprendere l’importanza, e salvaguardare così il futuro delle nuove generazioni e del pianeta. Parlare di “sviluppo sostenibile”, nella vera essenza del suo significato, è più complesso di quanto si possa pensare. Questo perché troppo spesso la sostenibilità si manifesta solo come una comoda facciata, a cui non seguono poi azioni concrete. La pandemia inoltre, non è certo stata d’aiuto al già complicato percorso verso la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 nei tempi previsti. La tragica esperienza dell’emergenza Covid-19 che tutti abbiamo dovuto affrontare, ha mostrato in maniera evidente tutte le lacune dell’attuale modello economico, accentuando altresì le disuguaglianze sociali.
Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità, dedica un intero evento in cui CULTURA e EDUCAZIONE sono gli strumenti per sensibilizzare i cittadini - bambini e bambine, giovani e adulti - ai valori della sostenibilità, attraverso il gioco, l’intrattenimento, i linguaggi universali delle arti per fare in modo che parole come Reduce, Reuse, Recycle, Green Economy, Blue Economy, Circular Economy, siano le chiavi di accesso per uno sviluppo davvero sostenibile. Da qui l’idea di creare il RE-MAG, lo speciale magazine di Cronaca Diretta sugli eventi sostenibili. Una vera e propria guida online da scaricare, dove lo sviluppo sostenibile è il protagonista e nelle sue tante forme. Nell’arte che s’incontra con i concetti di recupero e riciclo, nell’economia della condivisione, nell’innovazione tecnologica per sostenere l’ambiente, nella conoscenza delle nuove fonti di energia pulita. Ma RE-MAG è anche tanta informazione per capire ad esempio quanto siano dannosi per il pianeta e gli esseri umani, gli attuali sistemi di produzione alimentare oltre a utili consigli per un’alimentazione sostenibile. Lo speciale magazine di Cronaca Diretta RE-MAG, è tutto questo ma non solo. Tanti suggerimenti per diventare dei turisti sostenibili, per sfruttare al meglio le opportunità che lo Stato mette a disposizione per riqualificare gli immobili dal punto di vista energetico, e ancora interviste, focus e Agenda 2030. Clicca qui e scarica il RE-MAG, lo speciale Magazine di Cronaca Diretta sugli eventi sostenibili, dove troverai anche il programma del Festival della Sostenibilità 2021 che si svolge dal 10 luglio al 19 settembre 2021 in diverse location di Roma.