Lo scorso 24 Ottobre si è concluso il CONTEST 2020 | Fai la differenza! Recupera e riusa in cucina con le ricette di Pellegrino Artusi promosso da Le Squisivoglie, la scuola di Cucina TuChef ed Esposizioni all’interno di Fai la differenza c’è… il Festival della sostenibilità!
Al Contest hanno partecipato in tantissimi!
Food blogger, influencer e appassionati di cucina hanno scelto di mettersi alla prova mostrando le loro capacità creative e culinarie a colpi di fornelli, promuovendo il riuso in cucina a discapito dello spreco alimentare, favorendo una cucina sostenibile fatta di materie prime genuine e tradizione.
Dopo aver scelto, preparato ed inviato la loro pietanza ispirata alle storiche ed emblematiche ricette di Pellegrino Artusi - le immagini dei piatti realizzati sono state caricate sulla pagina facebook de Le Squisivoglie e sottoposte all’attento giudizio di due giurie: la giuria social e la giuria qualificata, costituita da un team di chef e professionisti del settore.
L’evento
L’evento finale del CONTEST 2020| Fai la differenza! Recupera e riusa in cucina con le ricette di Pellegrino Artusi, il RE COOK SHOW, si è tenuto sabato 24 Ottobre nell’Elegante cornice di Esposizioni, lo spazio dedicato alla ristorazione presente presso la Serra del Palazzo delle Esposizioni a Roma.
All’evento hanno preso parte i food blogger che hanno partecipato al contest, la scuola di cucina TuChef ed esperti del settore food, tra cui Paola Sarcina ed Andrea Sonnino, che attraverso interviste, dimostrazioni live e in streaming hanno affrontato il tema dello spreco alimentare sensibilizzando il pubblico su quanto sia importante, utile e funzionale recuperare e riutilizzare in cucina. È stata data dimostrazione di come grazie al riciclo e al riuso in cucina è possibile creare pietanze sempre nuove e gustose dando via libera alla creatività!
Grazie alla presenza dei partecipanti al Contest durante l’evento, sono state realizzate in diretta alcune delle appetitose ricette in gara; con grande entusiasmo ne sono stati raccontati i segreti, le curiosità e i dettagli affettivi che hanno lasciato sbalorditi e ammaliati gli ospiti presenti.
Classifica e consegna dei riconoscimenti
Dopo il controllo dei risultati, il calcolo dei mi piace, delle condivisioni ricevute sui Social e il conteggio dei punti assegnati da parte della Giuria Qualificata ad ogni singola ricetta, nel corso dell’evento sono stati annunciati i vincitori della Classifica Social e della Classifica Giuria Qualificata con i primi tre classificati e relativi punteggi:
Classifica Social
- ELISA GRAZIANI con la ricetta “Minestra di semolino composta”.
- CRISTINA VERDE con la ricetta “Risotto con telline di mare”.
- ANGELA BELLO con la ricetta “Zuppa di cipolle alla francese”.
Classifica della Giuria Qualificata
- ALESSIA BAISI con la ricetta “Crocchette di riso composte”.
- MARIA ROSARIA DE LUCA con la ricetta “Risotto con le seppie e crema di bietole”.
- CRISTINA BENEDETTI con la ricetta “Bracioline ripiene con carciofi”.
I vincitori sono stati premiati ricevendo una gustosissima e deliziosa SQUISIBOX contenente i prodotti iconici de Le Squisivoglie e un regalo personalizzato da parte della scuola di cucina TuChef!
È stato un immenso piacere per Fai la differenza c’è… Il Festival della sostenibilità ospitare all’interno del proprio concept un contest completamente sostenibile ed innovativo. Vedere partecipare così tante persone con così grande entusiasmo e voglia di mettersi alla prova è sinonimo di orgoglio; ringraziamo Le Squisivoglie, la scuola di cucina TuChef ed Esposizioni per il lavoro svolto e l’impegno dimostrato nel voler promuovere e mettere in pratica il concetto di sostenibilità!
Per rivedere in streaming l’evento clicca qui!
Continuate a seguire i nostri canali social per restare sempre aggiornati, alla prossima!