FAI LA DIFFERENZA! RECUPERA E RICICLA IN CUCINA, si è rivelato ancora una volta un appuntamento cult per tutti i professionisti e gli appassionati di ricette per mettersi in gioco sfidandosi davanti ai fornelli con nuove idee. L’edizione 2021 del contest è nata dalla collaborazione tra Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità - il progetto vincitore dell’avviso pubblico Estate Romana 2020-2021-2022 e che ha avuto il sostegno della Regione Lazio - Le Squisivoglie e la Scuola di Cucina TuChef, ed è stata dedicata ai 150 anni dalla proclamazione di Roma come Capitale d’Italia. Tutti i partecipanti al contest, food blogger, allievi e ex allievi della Scuola di Cucina TuChef, appassionati di cucina e ricette della tradizione, hanno quindi potuto festeggiare questo importante anniversario ripercorrendo la cultura gastronomica di Roma, tra storie, fusioni e prospettive, evidenziando l’importanza della sostenibilità e del recupero e il riciclo anche in cucina. Il RE COOK SHOW, l’evento conclusivo del contest FAI LA DIFFERENZA! RECUPERA E RICICLA IN CUCINA, si è svolto Domenica 5 Settembre 2021, nel rigoroso rispetto delle normative anti-Covid vigenti, presso Esposizioni - Serra del Palazzo delle Esposizioni a Roma, ed è stato trasmesso in diretta streaming sui canali Facebook di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità e Le Squisivoglie.
Il RE COOK SHOW è iniziato con una serie di ringraziamenti a tutti coloro che hanno inviato le tantissime ricette, oltre 60, per poter partecipare alla fase finale del contest. La selezione delle 27 ricette finaliste è stata poi effettuata dagli ESPERTI, che anno dovuto considerare diversi elementi in linea con il contest per arrivare ad un giudizio: il titolo della ricetta, gli ingredienti utilizzati, la modalità di preparazione, almeno 10 fotografie e 3 video della preparazione, la presentazione dei motivi che hanno portato alla scelta della ricetta, la scelta di un sonetto romanesco da “associare / combinare” alla ricetta e, infine, l’utilizzo di uno o più prodotti Le Squisivoglie. Durante il RE COOK SHOW sono state presentate alcune delle ricette finaliste, e i loro creatori hanno potuto prepararle in diretta sotto lo sguardo benevolo della Direttrice Anna Maria Palma e lo Chef Alessio Guidi della Scuola di Cucina TuChef.
E’ stato così possibile vedere le diverse fasi della preparazione e la scelta degli ingredienti utilizzati. Alcuni dei finalisti sono intervenuti in collegamento esterno attraverso la piattaforma zoom, per descrivere le proprie ricette, gli ingredienti e la preparazione. Nel corso del RE COOK SHOW sono intervenuti alcuni ospiti che hanno contribuito, con la propria esperienza professionale, a raccontare come cucinare e mangiare in modo più sano e sostenibile. Tra questi c’è stata la Dott.ssa Michela Troiani - Biologa Nutrizionista, che è ha preso la parola più volte non solo per dare consigli su come cucinare senza far perdere agli alimenti le proprietà benefiche che possiedono, ma anche per dare indicazioni riguardo le diete sia da un punto di vista della salute che da quello della sostenibilità. Anche la Direttrice della Scuola di Cucina TuChef Anna Maria Palma, non si è risparmiata in consigli utili per una cucina sana ed equilibrata, sempre nel rispetto della sostenibilità e promuovendo il recupero e il riciclo degli alimenti che avanzano durante le diverse preparazioni che si eseguono quotidianamente. Anna Maria Palma ha evidenziato anche l’importanza di documentarsi sulla provenienza degli alimenti che troviamo in commercio, imparando a leggere bene le etichette che si trovano sui packaging.
Il RE COOK SHOW si è avviato alla conclusione con il momento più atteso, ovvero quello della proclamazione dei vincitori del contest RECUPERA E RICICLA IN CUCINA, 150 ANNI – UN “CAPITALE” DI TRADIZIONI. Ecco i vincitori delle due classifiche:
Classifica Giuria Social
- 1° classificato - Melody Maria Ricci con la ricetta “Pollo con i peperoni alla romana rivisitato in chiave campestre”
- 2° classificato - Celeste Nania con la ricetta “Penne all’arrabbiata alla siciliana” (premi)
- 3° classificato - Cristina Verde con la ricetta “SquisiPinsa”
Classifica Giuria Qualificata
- 1° classificato - Alessia Baisi con la ricetta “Stripp-food”
- 2° classificato - Elisa Graziani con la ricetta “Rigaglie alla romana con carciofi”
- 3° classificato - Elison Ricci con la ricetta “Gricia campagnola”
Ai vincitori sono stati consegnati i riconoscimenti, di valore proporzionato alla classifica, dai singoli promotori del contest:
- 1 Gran Cesto Le Squisivoglie;
- 1 Corso di cucina TuChef;
- Promozione della ricetta e dell’autore in FAI LA DIFFERENZA! RECUPERA E RICICLA IN CUCINA.