Si è conclusa a Roma, Domenica 12 Settembre, la nota kermesse per bambini “La Città in Tasca” al Parco degli Scipioni, evento storico organizzato da Arciragazzi Roma, nato per promuovere spazi urbani sempre più a misura di bambino, che si pone l’obiettivo di condurre bambini e ragazzi a sperimentare linguaggi nuovi, comprendere realtà culturali e sociali diverse, conoscere ed apprezzare le arti, ampliare i propri orizzonti, sensibilizzandoli, fin dalla prima età, con interessanti laboratori che li conducono alla scoperta della scrittura, del riciclo, della manualità e dell’arte. Nell’ambito de “La Città in Tasca”, l’Associazione la Compagna de il Clownotto ha proposto al giovane pubblico tre spettacoli teatrali per bambini. Sabato 4 Settembre è stata la volta della narrazione per giocare col teatro imparando e divertendosi dal titolo “Storia di un albero”. Uno spettacolo coinvolgente con canti, balli e giochi teatrali con protagoniste le stagioni, raccontate ai bambini attraverso le piante, gli animali e le variazioni atmosferiche. Per giocare col teatro imparando e divertendosi.
Il secondo appuntamento è stato Mercoledì 8 Settembre, con la drammatizzazione teatrale misto attore e pupazzi dal titolo “Storie da cucinare”. Uno spettacolo che, grazie alla ricchezza dei materiali, esplode di colori e fantasia con un’attenzione particolare alla comunicazione del magiare sano. Le fate di tutto il mondo si incontrano per un grande raduno annuale e, come in ogni convegno, c’è un gustosissimo pranzo preparato dallo chef Mestolone, cuoco personale delle fate! La preparazione delle pietanze, avvenuta in una coloratissima e fantasiosa cucina, è stato lo spunto per ricordare e associare i vari ingredienti e le varie portate a mille fiabe. L’ultimo appuntamento a “La Città in Tasca” per l’Associazione Il Clownotto, è stato Sabato 11 Settembre con la storia con drammatizzazione teatrale dal titolo “Come fu che l’arcobaleno”. Il mondo è tutto bianco e nero. Il cielo, il mare, il sole... cosa è successo? È stato Mangiacolori, uno strano animale che somiglia ad un pappagallo... No, forse un tucano, che si ciba di colori. Ma la natura è inarrestabile... il Sole grigio si innamora della Luna bianca e diventa tutto rosso dall'emozione, il loro matrimonio fa nascere il rosa, dalla gioia il Sole rosso salta in alto... fino a mezzogiorno e diventa giallo! La storia continua finchè tutti i colori tornano a splendere sulla Terra.
NOTA BENE! Nel rispetto delle normative anti-Covid è stata obbligatoria la prenotazione al punto accoglienza de “La Città in Tasca” prevedendo l’ingresso con un limite massimo di bambini e di bambine fino agli 11 anni e a esaurimento dei posti disponibili. L’accesso all’area dedicata, infatti, è stato riservato esclusivamente ai bambini e alle bambine.
Ecco una splendida galleria di immagini degli spettacoli teatrali proposti dall'Associazione La Compagnia de Il Clownotto a La Città in Tasca