Gli spettacoli de Il Clownotto a La Città in Tasca

Proseguono gli appuntamenti de “La Città in Tasca”, la storica manifestazione dell'Arciragazzi Comitato di Roma dedicata alle bambine e ai bambini e alle loro famiglie di Roma. L’Associazione “Il Clownotto” in collaborazione con il Festival della Sostenibilità, presenta la narrazione per giocare col teatro imparando e divertendosi dal titolo “Storie da cucinare”. Le fate di tutto il mondo si incontrano per un grande raduno annuale e come in ogni convegno che si rispetti ci sarà un gustosissimo pranzo! Ma chi si assumerà la responsabilità di preparare un banchetto adatto a delle fate così attente al cibo sano? Ma naturalmente lo chef Mestolone!!! Che è proprio il cuoco personale delle fate. La preparazione delle pietanze, che avviene in una coloratissima e fantasiosa cucina, è uno spunto per ricordare e associare i vari ingredienti e le varie portate a mille fiabe. Preparando i fagioli il suo pensiero e la sua fantasia non possono non andare alla storia di Jack il fagiolo magico; parlando di dolci non si può non ricordare la casetta di marzapane della strega di Hansel e Gretel; le carni sono spunto per elencare il pasto che il Gatto e la Volpe consumano all'Osteria del Gambero Rosso nella fiaba di Pinocchio e tanto altro in continuo alternarsi di voli fantastici ad azioni strettamente legate all'arte culinaria.

La ricchezza dei materiali rendono lo spettacolo un'esplosione di colori e fantasia con un'attenzione particolare alla comunicazione del mangiare sano e naturale. L’appuntamento con lo spettacolo “Storie da cucinare” è per Mercoledì 8 Settembre alle ore 17.30 presso l'area incontri/spettacoli nell’ambito dell’evento “La Città in Tasca” al Parco degli Scipioni in Via di Porta Latina 10 – Municipio Roma I.

NOTA BENE! Nel rispetto delle normative anti-Covid è obbligatoria la prenotazione al punto accoglienza de “La Città in Tasca”. L’ingresso prevede un limite massimo di bambini e di bambine fino agli 11 anni e a esaurimento dei posti disponibili. L’accesso all’area dedicata, infatti, è riservato esclusivamente ai bambini e alle bambine che per il periodo dello spettacolo dovranno portare la mascherina.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.