Gli spettacoli de Il Clownotto a La Città in Tasca

Continua la proficua collaborazione tra l’Associazione “Il Clownotto” e il Festival della Sostenibilità che ancora una volta si ritrovano per l’evento “La Città in Tasca” al parco degli Scipioni a Roma, con l’obiettivo di diffondere e portare all’attenzione di adulti, ragazzi e bambini, i temi della comunicazione, dell’educazione e della sostenibilità ambientale. Nel contesto del gemellaggio tra Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità e l’Associazione Il Clownotto, “La Città in Tasca” ospita la narrazione per giocare col teatro imparando e divertendosi dal titolo “Storia di un albero”. Come si riconoscono le stagioni? Gli animali cosa fanno quando piove o nevica o fa un gran caldo? Perché le piante perdono il loro vestito di foglie in autunno? Lino Nocciolino, un giovane albero che vive in mezzo ad un bosco, cerca di rispondere a tutte queste domande, raccontandoci le sue storie e le sue avventure. Uno spettacolo coinvolgente con canti, balli e giochi teatrali con protagoniste le stagioni, raccontate ai bambini attraverso le piante, gli animali e le variazioni atmosferiche. Per giocare col teatro imparando e divertendosi.

L’appuntamento con lo spettacolo “Storia di un albero” è per Sabato 4 Settembre alle ore 17.30 presso l’area incontri/spettacoli nell’ambito dell’evento “La Città in Tasca” al Parco degli Scipioni in Via di Porta Latina 10 – Municipio Roma I.

NOTA BENE! Nel rispetto delle normative anti-Covid è obbligatoria la prenotazione al punto accoglienza de “La Città in Tasca”. L’ingresso prevede un limite massimo di bambini e di bambine fino agli 11 anni e a esaurimento dei posti disponibili. L’accesso all’area dedicata, infatti, è riservato esclusivamente ai bambini e alle bambine che per il periodo dello spettacolo dovranno portare la mascherina.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.