In occasione della giornata internazionale della donna che si celebra l'8 marzo, l'Associazione Culturale PERCORSI DI CRESCITA, presenterà il progetto "Interconnettiamoci: la differenza di genere come opportunità tra territorio e tecnologia". Il progetto prevede una serie di iniziative destinate sia agli insegnanti che agli studenti della scuola secondaria di primo, e secondo grado del territorio di Bracciano e concepite per diffondere nei loro percorsi scolastici la cultura di genere. Verranno realizzate - da Marzo a Ottobre 2022 - attività formative per il personale docente, incontri in classe sugli stereotipi di genere e di ruolo, laboratori per l’empowerment e la valorizzazione delle differenze di genere, un Urban Game e un Convegno a conclusione di progetto per la diffusione dei risultati conseguiti. La scuola è il luogo educativo e formativo per eccellenza dove si pongono le basi per lo sviluppo della crescita personale e civica dei futuri cittadini e delle future cittadine: l’uguaglianza, le pari opportunità di genere, la valorizzazione delle differenze, sono temi trasversali e fondativi di tutto il fare scuola.
Il progetto "Interconnettiamoci: la differenza di genere come opportunità tra territorio e tecnologia", verrà presentato martedì 8 marzo 2022 dalle ore 15.00, presso l'Aula Magna della Scuola media di Via Carlo Marchi, 6 di Bracciano (RM). L’Assessore per le Politiche Sociali, il Welfare e i Beni Comuni della Regione Lazio Dr.ssa Alessandra Troncarelli, aprirà da remoto i lavori e porterà il suo saluto e quello del Presidente Nicola Zingaretti ai partecipanti.
Interverranno inoltre:
- Emanuela Viarengo - Assessore alle Politiche Culturali, Pubblica Istruzione, Area Museale e Centro Storico del Comune di Bracciano
- Prof.ssa Lucia Lolli - Dirigente Scolastico dell'IC di Bracciano
- Prof.ssa Lucia Dutto - Dirigente Scolastico dell'Istituto Paritario Salvo D'Acquisto di Bracciano
Il progetto è gemellato con Fai la differenza, c'è... il Festival della Sostenibilità.
Per saperne di più sul progetto clicca qui. Per partecipare in presenza alla presentazione, inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare al +39 339662 0682. L'evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Percorsi di Crescita.