Le Buone Re-Azioni, incontro/workshop sullo sviluppo sostenibile e l'economia circolare

L’idea dell’incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI, nasce dall’esigenza delle associazioni in network, organizzatrici del contenitore di eventi di Fai la Differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità, di creare uno spazio di confronto e riflessione nel quale poter comprendere meglio i concetti di SVILUPPO SOSTENIBILE ed ECONOMIA CIRCOLARE. Oltre quindi alle iniziative green & educational, ludico/sportive e culturali con le quali abbiamo coinvolto il pubblico, attraverso l’arte, lo sport e anche la cucina, con LE BUONE RE-AZIONI si aggiunge un evento di confronto e approfondimento per individuare i percorsi da seguire per il conseguimento degli obiettivi comuni dell’Agenda 2030. In questa edizione di LE BUONE RE-AZIONI, tutti questi importanti temi saranno affrontati e discussi anche nell’ottica di ciò che sta avvenendo a livello globale a causa del Coronavirus. 

Questa stagione infatti il confronto riguarderà contenuti molto attuali e si parlerà di futuro, di economia circolare e sviluppo sostenibile - con un occhio attento verso l’Agenda 2030, con la consapevolezza di essere ancora coinvolti nell’esperienza del Coronavirus; la domanda che ci porremo e che porremo ai nostri ospiti sarà: cosa ci può insegnare quest'esperienza del COVID-19 e in che modo si relaziona con i concetti di SOSTENIBILITA'?

Ci si focalizzerà quindi sugli itinerari economici e sociali post pandemia da intraprendere e che in parte si sono palesati durante questi mesi complessi. Sarà l’occasione per promuovere – attraverso il piccolo/grande network di organizzazioni che in queste trascorse stagioni è stato creato - quel CAMBIAMENTO CULTURALE necessario nello stile di vita quotidiano di tutti noi. 

Tuttavia in relazione al nuovo DPCM siglato dal Presidente del Consiglio Conte e dal Ministro della Salute Speranza in data 24/10/2020 in cui si indica

all'Articolo 1 - Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale
comma 9 "Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull'intero territorio nazionale si applicano le seguenti misure"(...)
lettera o) "sono sospesi i convegni, i congressi e gli altri eventi, ad eccezione di quelli che si svolgono con modalità a distanza; tutte le cerimonie pubbliche si svolgono nel rispetto dei protocolli e linee guida vigenti e in assenza di pubblico; nell'ambito delle pubbliche amministrazioni le riunioni si svolgono in modalità a distanza, salvo la sussistenza di motivate ragioni; è fortemente raccomandato svolgere anche le riunioni private in modalità a distanza;" 

l’incontro work-shop LE BUONE RE-AZIONI, previsto in presenza di pubblico, presso lo spazio FIELD BRANCACCIO - di PALAZZO BRANCACCIO si realizzerà in MODALITA' A DISTANZA

La conduzione dell'incontro avrà luogo dallo spazio FIELD BRANCACCIO.
Diversi relatori - tra cui Mauro Spagnolo il Direttore di Rinnovabili.it e consulente RAI sulle tematiche ambientali - saranno collegati a distanza su piattaforma Zoom. 

Il pubblico che aveva già prenotato la propria presenza e quello che vorrà assistere all'incontro work-shop potrà seguire la diretta streaming sul canale Facebook di Fai la differenza, c'è... il Festival della Sostenibilità http://www.facebook.com/failadifferenzasostenibilita

La diretta sarà condivisa su altri diversi canali dei partner di progetto. 

Nel contesto dell’incontro/work-shop LE BUONE RE-AZIONI, l’ARCTIC SAIL EXPEDITION presenterà “Le imprese artiche di Best Explorer”, nella quale si narra l’esperienza di navigazione di Best Explorer e del suo equipaggio durante le spedizioni tra i ghiacci delle regioni Artiche. Inizierà con la proiezione del video di presentazione del progetto e la grafica della rotta che si snoda sulla mappa del mondo, per poi suddividersi in diverse sezioni che evidenzieranno, gli obiettivi delle Spedizioni, lo studio e la preparazione; il Passaggio a Nord Ovest, la realizzazione, le difficoltà, l’ambiente, la fauna, gli scenari e la gente; il Passaggio a Nord Est, la realizzazione, le difficoltà, l’ambiente, la fauna, gli scenari e la gente; i progetti scientifici e altre collaborazioni.

Ogni parte sarà implementata da proiezioni di video/fotografie e dalla lettura di brani tratti dai libri di bordo, racconti di aneddoti e interviste ai protagonisti.

L’evento LE BUONE RE-AZIONI, volgerà poi al termine con le conclusioni dell’Expedition Leader Nanni Acquarone e con la consegna dei riconoscimenti agli artisti e appassionati di Riciclo Creativo che hanno partecipato a Contesteco, il concorso d’arte e design più eco del web e alle Start Up più creative e innovative, secondo Rinnovabili.it, che hanno partecipato al Festival della Sostenibilità. L’evento LE BUONE RE-AZIONI sarà condotto da Mauro Spagnolo - consulente RAI e direttore di Rinnovabili.it, coadiuvato da Stefano Bernardini e Gianluca Scarlata.

Pur realizzando l’evento in modalità a distanza - come prevede il DPCM - realizzeremo uno studio web/tv proprio nel “recuperato” spazio Field Brancaccio. D’altronde, esistono operazioni di recupero, materiale e spirituale, che si stagliano sull’orizzonte culturale della città di Roma e che riempiono di gioia i cuori dei romani che amano la loro città e che la vedono costantemente mortificata nella propria bellezza. Per Spazio Field si può parlare sicuramente di una di queste iniziative. Spazio Field si trova all’interno dell’ultima dimora patrizia sorta nel centro storico di Roma: Palazzo Brancaccio,  edificio costruito a più riprese dal 1879 fino al 1922 sul Colle Oppio e affacciato su Via Merulana. L’intero primo piano, l'ammezzato nobile, di circa 1700 metri quadrati, ha ospitato dal 16 giugno 1958 al 31 ottobre 2017 il Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci, prima che lo stesso fosse trasferito all'EUR presso il costituendo Museo delle Civiltà. Dopo l’addio del Museo Nazionale d’Arte Orientale, lo spazio d’arte è rimasto ad accumulare polvere fino a quando, nel 2019 è stato recuperato e restituito al patrimonio culturale e artistico della Città Eterna. Un’opera di straordinario recupero architettonico dove arte, cultura, storia rivivono nel cuore di Roma.  

L’incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI sarà dunque trasmesso in DIRETTA STREAMING sulla pagina Facebook di Fai la Differenza, c’è…il Festival della Sostenibilità dalle ore 9:45 circa.

Per informazioni contattateci ai seguenti numeri telefonici: fisso +39 06 41735010
/Mobile +39 334 6772115 oppure alla e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.