Il resoconto de La Città in Tasca

Si è conclusa, con grande soddisfazione degli organizzatori, l’edizione 2021 de “La Città in Tasca” che, dal 3 al 12 Settembre, ha allietato adulti e bambini alla fine dell’Estate presso il Parco degli Scipioni a Roma. “La Città in Tasca” è l’evento storico dell’Arciragazzi di Roma, nato per promuovere spazi urbani sempre più a misura di bambino. Un appuntamento che è diventato nel tempo uno dei più apprezzati e seguiti di Settembre, con l’obiettivo di condurre bambini e ragazzi a sperimentare linguaggi nuovi, coprire realtà culturali e sociali diverse, conoscere ed apprezzare le arti, ampliare i propri orizzonti, sensibilizzandoli, fin dalla prima età, con interessanti laboratori che li conducono alla scoperta della scrittura, del riciclo, della manualità e dell’arte. In questa edizione, “La Città in Tasca” ha ospitato nei suoi spazi Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità, il progetto vincitore dell'avviso pubblico Estate Romana 2020-2021-2022 e che ha ricevuto un contributo dalla Regione Lazio. L’evento “La Città in Tasca” è stato ricco di appuntamenti divertenti, ludici ed artistici, che sono stati presentati e realizzati dal Festival della Sostenibilità ad iniziare dalla rappresentazione laboratoriale / teatrale con musica dai “No Funny Stuff”.

La band ha inaugurato la manifestazione Venerdì 3 Settembre, salutando il pubblico dei più piccoli, ma anche dei grandi, con i loro accattivanti ritmi creati con strumenti realizzati attraveso oggetti di recupero. Si è poi aperto il cantiere delle Recycled Car in vista del weekend in cui si sono svolti i Re Car Game Sabato 11 Settembre e la Recycled Car Race Domenica 12 Settembre. La Recycled Car Race del Festival della Sostenibilità, è stato così il Grand Prix delle auto riciclate con trazione a impatto zero realizzate sempre e solo con oggetti di recupero, nato con gli obiettivi di trasmettere e far conoscere con tanto divertimento, la pratica del riciclo e del riuso degli oggetti che troppo spesso e con leggerezza vengono considerati rifiuti e gli obiettivi dell’Agenda 2030, il programma internazionale di azioni per la prosperità degli esseri umani, la salute dei sistemi naturali e lo sviluppo sostenibile. Alla conclusione della Recycled Car Race il gioco finale Dove lo Butto? Nel corso dell’evento “La Città in Tasca” l’Associazione Il Clownotto, in collaborazione con il Festival della Sostenibilità, ha presentato tre spettacoli teatrali per bambini. Sabato 4 Settembre è stata la volta della narrazione per giocare col teatro imparando e divertendosi, dal titolo “Storia di un albero”, uno spettacolo coinvolgente con canti, balli e giochi teatrali con protagoniste le stagioni, raccontate ai bambini attraverso le piante, gli animali e le variazioni atmosferiche.

Mercoledì 8 Settembre invece, Il Clownotto ha presentato la storia con drammatizzazione teatrale misto attore e pupazzi dal titolo “Storie da cucinare”. La ricchezza dei materiali hanno reso lo spettacolo un'esplosione di colori e fantasia con un'attenzione particolare alla comunicazione del mangiare sano e naturale. Per concludere, l’ultimo spettacolo teatrale con cui Il Clownotto ha intrattenuto i bambini presenti, è stata la storia dal titolo “Come fu che l’arcobaleno”. Un altro appuntamento atteso a “La Città in Tasca” è stato quello dedicato alla Fiaba della Sostenibilità del Fab/Lab “Message in a box”, un’esperienza contemporanea - crossmediale e transmediale - coinvolgente e unica nel suo genere, per ottenere un’opera prima collettiva e innovativa che ha utilizzato tutti i linguaggi dell’arte e tutti i canali disponibili - sia online che offline. La kermesse del Festival della Sostenibilità a “La Città in Tasca” si è conclusa Domenica 12 Settembre, con la rappresentazione laboratoriale / teatrale con musica dei Riciclato Circo Musicale, un gruppo di ragazzi italiani che ha salutato il pubblico dei piccoli portandoli alla scoperta degli strumenti riciclati con i quali eseguono in tutta Italia il loro sound.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.