Continuano gli eventi di Fai la Differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità, il grande contenitore di appuntamenti culturali e di intrattenimento dell’estate romana. Dopo l’entusiasmante weekend del Re Car Game e della Recycled Car Race, è la volta del RE COOK SHOW sabato 24 ottobre e dell’incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI giovedì 29 ottobre 2020.
RE COOK SHOW
Organizzato in collaborazione con Le Squisivoglie, la Scuola di cucina TuChef e Esposizioni, il RE COOK SHOW è l’evento clou del contest FAI LA DIFFERENZA! RECUPERA E RICICLA IN CUCINA con le ricette di Pellegrino Artusi, durante il quale chef, food blogger e appassionati di cucina hanno scelto, recuperato e interpretato una ricetta del celebre scrittore e gastronomo dell’800, autore del famoso libro di ricette “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”.
Nel RE COOK SHOW i vincitori del contest decretati dalle 2 diverse giurie, quella popolare e quella qualificata, saranno invitati a preparare in diretta le loro ricette, raccontando la scelta di quella “ispiratrice” di Pellegrino Artusi e delle pietanze che l’hanno composta. Assisteranno alla “sfida” la Direttrice Anna Maria Palma, lo Chef Alessio Guidi e i ragazzi corsisti della Scuola di Cucina TuChef, con la collaborazione di Alessandro Circiello, padrone di “cucina” in qualità di Executive Chef dello spazio Esposizioni. Ogni partecipante sarà tenuto ad utilizzare prodotti “bio e d’eccellenza” in modo da evidenziare la genuinità della ricetta, recuperare ciò che sembra scarto di prodotto e trasformarlo in ingrediente per una ricetta innovativa, promuovendo così il messaggio che la lotta allo spreco alimentare parte dalle piccole azioni quotidiane. Vi ricordiamo che le ricette finaliste possono essere votate sulla pagina Facebook di Le Squisivoglie fino al 18 ottobre 2020. Per vedere le ricette finaliste e votarle, basta cliccare sul link seguente: Recupera e Ricicla in cucina/Ricette Finaliste.
Il RE COOK SHOW si svolgerà sabato 24 ottobre nell’elegante cornice di ESPOSIZIONI, nella Serra del Palazzo delle Esposizioni di Roma, Scalinata di Via Milano 9/a dalle ore 9:00 alle ore 12:00 circa.
LE BUONE RE-AZIONI
Giovedì 29 ottobre sarà la volta dell’incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI, che verrà condotto da Mauro Spagnolo - consulente RAI e direttore di Rinnovabili.it, coadiuvato da Stefano Bernardini Presidente A.S.D. SUNRISE 1.
Le associazioni in network organizzatrici del contenitore di eventi di Fai la Differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità, hanno sentito l’esigenza di proporre all’interno del progetto, oltre alle iniziative green & educational, ludico/sportive e culturali, uno spazio di confronto e riflessione nel quale poter comprendere meglio i concetti di SVILUPPO SOSTENIBILE ed ECONOMIA CIRCOLARE. In questa edizione di LE BUONE RE-AZIONI, questi importanti temi saranno affrontati e dibattuti anche nell’ottica di ciò che sta accadendo a livello globale a causa del Coronavirus. Ci si confronterà per individuare i percorsi da seguire nel post pandemia per il conseguimento degli obiettivi comuni dell’Agenda 2030, promuovendo così quel CAMBIAMENTO CULTURALE necessario nello stile di vita quotidiano di tutti noi.
Nell’ambito dell’incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI, l’ARCTIC SAIL EXPEDITION – ITALIA presenterà la conferenza/spettacolo dal titolo “Le imprese artiche di Best Explorer”, che narra l’esperienza di navigazione di Best Explorer e del suo equipaggio durante le Spedizioni tra i ghiacci delle regioni Artiche. Inizierà con la proiezione del video di presentazione del progetto e la grafica della rotta che si snoda sulla mappa del mondo, per poi suddividersi in quattro parti che sono:
- obiettivo delle Spedizioni, lo studio e la preparazione;
- il Passaggio a Nord Ovest, la realizzazione, le difficoltà, l’ambiente, la fauna, gli scenari e la gente;
- il Passaggio a Nord Est, la realizzazione, le difficoltà, l’ambiente, la fauna, gli scenari e la gente;
- i progetti scientifici e altre collaborazioni.
Ogni parte sarà implementata da proiezioni di video/fotografie e dalla lettura di brani tratti dai libri di bordo, alcuni dei quali sceneggiati, racconti di aneddoti e interviste ai protagonisti. L’evento LE BUONE RE-AZIONI, volgerà poi al termine con le conclusioni dell’Expedition Leader Nanni Acquarone e con la consegna dei riconoscimenti agli artisti e appassionati di Riciclo Creativo che hanno partecipato a Contesteco, il concorso d’arte e design più eco del web e alle Start Up più creative e innovative, che hanno partecipato al Festival della Sostenibilità, secondo Rinnovabili.it.
L’appuntamento con l’incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI è per giovedì 29 ottobre 2020 presso Field Brancaccio – Palazzo Brancaccio con ingresso in Vale del Monte Oppio, 7 dalle ore 9:45 circa.
NOTA BENE! L’accesso sarà gestito nel pieno rispetto delle normative anti Covid prevedendo l’ingresso fino ad un limite massimo di persone con prenotazione obbligatoria attraverso la e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..