Proseguono gli appuntamenti di Fai la Differenza c’è il Festival della Sostenibilità a RomaRama! Ecco il programma degli eventi di venerdì 2 ottobre 2020 al Centro Commerciale Euroma 2.
Dalle 15:30 alle 19:00 presso la Galleria IperCoop Euroma 2, Piano 0 (zero), terza giornata di apertura del Laboratorio/Cantiere delle Recycled Car dove i Green Team personalizzano e decorano la propria scocca, un carrello della spesa dell’IperCoop Euroma 2, realizzato con plastica riciclata, in vista del Gran Prix delle auto riciclate con trazione a impatto zero che si svolgerà nel weekend del 10 e 11 ottobre 2020.
Terzo appuntamento con il format Da Venti a Trenta, non solo Re Car Race, al Piano 0 (zero) del Centro Commerciale Euroma 2 nello spazio Fab/Lab dello Storytelling dalle ore 15:30 alle ore 17:00 circa. L’ospite di oggi, venerdi 2 ottobre, è Anna Maria Palma, Direttrice della Scuola di Cucina TuChef. Con la chef Palma si parlerà di come è possibile contrastare lo spreco alimentare nei Paesi cosiddetti “ricchi”. La produzione alimentare è più che sufficiente per sfamare tutti gli abitanti del pianeta, bisogna solo fare in modo che il cibo arrivi anche nei Paesi più poveri del mondo in modo che ne abbiano a sufficienza. Anche questo è uno degli obiettivi dell’Agenda 2030: fame zero.
Per lo spazio Storie e Fiabe al Piano 2 (food court) di Euroma 2 dalle ore 15:30 alle ore 18:30, Fai la Differenza c’è… il Festival della Sostenibilità ospita nuovamente il progetto Teatrini Viaggianti di Arciragazzi Roma che, in collaborazione con l’Associazione Culturale Carpet e la Compagnia Mangiafuoco Teatro dei burattini, propongono un viaggio alla scoperta del Teatro di figura itinerante. L’appuntamento di oggi è con:
“Il signor Q”, rappresentazione di burattini a cura della Compagnia Mangiafuoco – Teatro dei burattini (Roma)
E’ una rappresentazione da tavolo che parla di un pupazzo nato con una testa quadrata di gommapiuma. Attraverso il confronto con il pubblico di bambini, riuscirà a modificarsi e a ottenere un bell’aspetto. La performance è preceduta da una breve dimostrazione su come si costruisce un burattino in gommapiuma.
Importante: per il laboratorio/cantiere delle Recycled Car e le attività previste nello spazio Storie e Fiabe è obbligatoria la prenotazione e dovrà essere effettuata all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.