Siamo giunti al weekend della Recycled Car Race! Ecco gli eventi di Sabato 10 ottobre 2020 di Fai la Differenza c’è…, il Festival della Sostenibilità, presso il Centro Commerciale Euroma 2.
Dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso la Galleria IperCoop Euroma 2 - Piano 0 (zero), ultimi momenti di preparazione per la Recycled Car Race con il Laboratorio/Cantiere delle Recycled Car.
Nello spazio Fab/Lab “Message in a box” al Piano 0 (zero), dalle ore 10:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30 circa prende vita il Fab/Lab “Message in a box”: uno dei punti intrattenimento è la struttura “videobox” dove bambini, ragazzi e adulti potranno esprimere pensieri, opinioni, idee o porre domande proprio sui contenuti della sviluppo sostenibile e sulla tutela dell’ambiente.
Il tempo a disposizione per ogni messaggio sarà di 3 minuti. Tutti i video/messaggi verranno montati in un’unica clip - sottotitolati in inglese - che verrà spedita a Greta Thunberg. Inoltre i video/massaggi diventeranno una grande “installazione multimediale” che sarà realizzata per il Festival del 2021.
Dalle ore 15:30 alle ore 18:30 al Piano 0 (zero) del Centro Commerciale Euroma 2, tanti appuntamenti con:
- il format Da Venti a Trenta, non solo Re Car Race, presso lo spazio Fab/Lab dello Storytelling dalle ore 15:30 alle ore 17:00 circa, gli ospiti di oggi sono Andrea Sonnino, Presidente FIDAF e Alessandra De Seneen, Segretario Generale Istituto Nazionale di Sociologia Rurale. Con gli ospiti del format ci confronteremo in modo trasversale su diversi punti dell’Agenda 2030 cercando di focalizzare l’attenzione su come introdurre modelli responsabili di produzione e di consumo: ridurre lo spreco e rispettare l’ambiente devono essere due principi da tenere sempre ben presenti;
- dalle ore 17.00 circa il RE CAR GAME! Attraverso il RE CAR GAME si definirà la pole position di partenza della Recycled Car Race di Domenica 11 ottobre e che sarà determinata in base al punteggio ottenuto con divertenti giochi a sorpresa.
Nello spazio storie e fiabe dalle ore 16:30 alle ore 18:30 circa, al Piano 2 (food court), nuovo appuntamento alla scoperta del Teatro di figura itinerante con il progetto Teatrini Viaggianti che presenta:
“Burattini Bum Bam” a cura di Carmentalia (Catania)
Gabriella, una bimba un po’ birichina, detta Mozzarella, ha un fratello: Ernesto, detto “che va lesto”, un bambino molto vivace che suona la chitarra e ne combina di tutti i colori. Un giorno Gabriella, stufa dell’ennesimo dispetto di Ernesto, decide di raccontargli una bugia per farsi chiedere scusa.
Ma a causa della sua bugia, Ernesto si perderà nel bosco! Lì incontrerà tantissimi buffi personaggi come il Leone dormiglione, i folletti del bosco Chi? e Boh!, l’Asinello Sordarello, l’Elefantessa Ballerina… e a ognuno di loro farà dei brutti dispetti finché, all’ennesima marachella, verrà trasformato in una lentissima tartaruga! Solo grazie all’aiuto di Gabriella e del pubblico e solo dopo essersi pentito ed aver capito quanto è importante il rispetto per gli altri, Ernesto potrà tornare ad essere un bambino.
Importante: per il laboratorio/cantiere delle Recycled Car e le attività previste nello spazio Storie e Fiabe è obbligatoria la prenotazione e dovrà essere effettuata all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.