Eventi di Domenica 11 ottobre  2020 di Fai la Differenza c'è il Festival della Sostenibilità

Pronti…Via! La Recycled Car Race sta per partire! Ecco gli eventi di Domenica 11 ottobre 2020 di Fai la Differenza c’è…, il Festival della Sostenibilità, presso il Centro Commerciale Euroma 2.
Rimane aperto anche oggi presso la Galleria IperCoop Euroma 2 al Piano 0 (zero), il Laboratorio/Cantiere delle Recycled Car per dare modo ai Green Team di effettuare gli ultimi controlli alle proprie auto riciclate con trazione a impatto zero, o per consentire ai visitatori di fotografare queste colorati carrelli, in vista della Recycled Car Race che partirà alle ore 15:00.

Dalle ore 10:30 alle ore 19:00 sempre al Piano 0 (zero) del Centro Commerciale Euroma 2, tanti appuntamenti con: 

  • il Fab/Lab “Message in a box”, dalle ore 10:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30: uno dei punti intrattenimento è la struttura “videobox” dove bambini, ragazzi e adulti potranno esprimere pensieri, opinioni, idee o porre domande proprio sui contenuti della sviluppo sostenibile e sulla tutela dell’ambiente. Il tempo a disposizione per ogni messaggio sarà di 3 minuti. Tutti i video/messaggi verranno montati in un’unica clip - sottotitolati in inglese - che verrà spedita a Greta Thunberg. Inoltre i video/massaggi diventeranno una grande “installazione multimediale” che sarà realizzata per il Festival del 2021.
  • il format Da Venti a Trenta, non solo Re Car Race, dalle ore 15:30 alle ore 17:00 circa presso lo spazio Fab/Lab dello Storytelling. Ospiti di oggi MARCO COSCARELLA che presenterà il progetto MIOMEAL – nutri il tuo tempo e ALESSANDRO FIDOTTI responsabile per la FIPAV LAZIO del progetto ON FOOD PROJECT - WFD 2020.

Ci confronteremo su come garantire a tutti il diritto alla salute, attraverso uno stile di vita che pone al centro la qualità della salute e del benessere attraverso scelte consapevoli e la sana nutrizione 

  • la RECYCLED CAR RACE, dalle ore 16:45 alle ore 18:00 il Grand Prix delle auto riciclate con trazione a impatto zero 

In collaborazione con lo staff della Regata Riciclata, presentiamo e realizziamo la RECYCLED CAR RACE - Trofeo EUROMA2, il Grand Prix delle auto riciclate con trazione a impatto zero.
I Green Team che avranno costruito una Recycled Car all’interno del Laboratorio/Cantiere in Galleria IperCoop e partecipato il giorno precedente al Re Car Game, potranno sfidarsi nella RECYCLED CAR RACE, il Grand Prix delle auto riciclate con trazione a impatto zero che a dispetto del titolo più che una gara di velocità sarà... tante prove divertenti a sorpresa: una vera e propria Caccia al Tesoro. 

  • per gli Eco-Games, i giochi della Sostenibilità. DOVE LO BUTTO? Trofeo ZERO WASTE – Gruppo Porcarelli. A conclusione si prevede un’ultima fase in cui si vuole evidenziare un percorso ancor più virtuoso, arrivando a parlare di rifiuti zero: tutte le personalizzazioni e le decorazioni delle recycled car, che avranno disputato il Grand Prix più folle e colorato di ottobre, saranno smontate e “differenziate” correttamente.

Presso lo spazio Storie e Fiabe al Piano 2 (food court) dalle ore 17.00 alle ore 18:30 circa, nuovo appuntamento alla scoperta del Teatro di figura itinerante con il progetto Teatrini Viaggianti che presenta: 

“Plutone e Proserpina” a cura di Divisoperzero (Roma)
Un signore, con un cappello e una valigia, si presenterà per raccontare una storia antica, usando solo qualche oggetto e le sue mani. Dalla sua valigia appariranno marionette, cappelli, fiori e fulmini per rivivere insieme la storia della bellissima Proserpina. Rapita da Plutone, re del mondo sotterraneo, Proserpina divenne regina dell'Ade ma per rallegrare la madre Cerere, le fu concesso di trascorrere sei mesi l'anno sulla Terra. Si narra durante i mesi negli inferi la terra fosse abbandonata al gelido inverno e che nei mesi in superficie la gioia di Cerere si spandesse su tutta la terra diffondendo una primavera carica di vita. 

Alle ore 18:30, concerto passeggiata itinerante di “Arrivederci da Euroma2” della Jug Street-Band itinerante NO FUNNY STUFF che saluta i partecipanti e gli spettatori con musica realizzata con strumenti riciclati. Potremo ascoltare il sound di una Jug Street Band italo/americana che sorprende sempre con i suoi bizzarri strumenti fatti in casa con contenitori di fortuna, manici di scopa, seghe, assi per lavare i panni, pentole, lattine, innaffiatoi da giardino e quant’altro. Il loro genere è una esplosiva miscela di Country Blues, Ragtime, Early Swing anni ’20/’30, Vaudeville, Bluegrass e Skiffle. 

Importante: per le attività previste nello spazio Storie e Fiabe è obbligatoria la prenotazione e dovrà essere effettuata all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.