Le Buone Re-Azioni e premiazione Contesteco 2023

Un altro piccolo passo verso la conclusione della IV edizione di Fai la Differenza, c’è… Il Festival della Sostenibilità, con due storici appuntamenti che si svolgeranno Giovedì 21 Settembre nella splendida cornice di Palazzo Brancaccio: l’incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI, e la consegna dei riconoscimenti agli artisti e appassionati di riciclo creativo che hanno partecipato a CONTESTECO, il contest d’arte e design sostenibile più eco del web - oggi free press Metro Award.

L’incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI, la consegna dei riconoscimenti agli artisti di CONTESTECO 2023 e il lancio dell'Asta di Beneficenza Online L'INCANTO di CONTESTECO.

Anche la IV edizione di Fai la Differenza, c’è… Il Festival della Sostenibilità - inaugurata il 14 Luglio scorso presso il Centro Commerciale Euroma2 - sta portando con successo all’attenzione del pubblico le sempre più importanti ed attuali tematiche legate alla sostenibilità ambientale, allo sviluppo sostenibile del pianeta e alla sua necessaria transizione ecologica, attraverso l’arte, la cultura, l'informazione, l'intrattenimento, le testimonianze e tanto altro ancora. Come tradizione vuole, il Festival della Sostenibilità si concluderà con l’incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI e con la consegna dei riconoscimenti agli artisti che hanno partecipato con grande coinvolgimento a Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile più eco del web! L’appuntamento con questo straordinario evento è per Giovedì 21 Settembre dalle ore 9.45 circa, nell’ormai consueta, familiare e splendida cornice di Palazzo Brancaccio a Roma.


ore 10.00 - Incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI

Le Buone Re-Azioni nasce nel lontano 2012 dall’esigenza di creare uno spazio di confronto e riflessione per comprendere meglio, attraverso esperienze, storie e racconti concreti, in che modo si evolvessero e cosa significassero parole come SVILUPPO SOSTENIBILE, TRANSIZIONE ECOLOGICA e ECONOMIA CIRCOLARE, per poter ben descrivere il presente e il futuro di chi opera verso questa direzione. L’obiettivo è quello di promuovere un cambiamento culturale nello stile di vita di tutti i giorni, e di comprendere meglio gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Questa stagione, partendo dalla domanda

senza PACE e con una, cento, mille guerre in corso, 
si possono ancora raggiungere nei tempi previsti 
gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile del Pianeta?

nell’incontro/workshop Le Buone Re-Azioni, vogliamo comprendere meglio attraverso incontri, testimonianze, interviste, gli effetti dei conflitti nel mondo sugli obiettivi dell’Agenda 2030; le conseguenze del coinvolgimento dei bambini e dei civili nelle guerre; e capire cosa ognuno di noi può fare per incidere sulle scelte delle Governance. Uno spazio di confronto “aperto” che vuole essere un contenitore di idee, visioni e opinioni su cui le persone possono riflettere e che vuole creare una dialettica "costruttiva" che ci consenta di capire meglio gli scenari che ci circondano.
Un laboratorio di pensiero che vuole lasciare un "seme" che tutti potranno far germogliare in futuro.

Saluti dei partner

  • Dr.ssa Mariangela Garofalo - Presidente Associazione Culturale Percorsi di Crescita;
  • Stefano Bernardini - giornalista, founder del progetto Fai la Differenza, c’è… Il Festival della Sostenibilità.

coordinano l'incontro Simona Zilli e Gianluca delle Fontane

Interverranno nel seguente ordine:

  • Emanuele Caroppo - Coordinatore del Comitato scientifico SOS VILLAGGI DEI BAMBINI - Psichiatra e Psicoanalista della Società psicoanalitica italiana e internazionale;

  • Milena Rosso - Supervisore Scientifico di progetto per l'Associazione Culturale Percorsi di Crescita - Psicologa e Psicoterapeuta;
  • Sara Cicchella - Psicologa Psicoterapeuta | Vicepresidente SIPEM SoS Federazione e Presidente SIPEM SoS Campania | Docente presso l' Università Giustino Fortunato
  • Carla Baffari - Libera Professionista in Editoria e Comunicazione | Tutore volontario di minore straniero
  • Alessandra Rossi - Giornalista RAI - Autrice del docufilm #NON FARE RUMORE - La storia dimenticata dei bambini nascosti diretto da Mario Maellaro;

  • Giuseppe Di Duca - Direttore della Fondazione UniVerde;
  • Filippo Salone - Coordinatore del Gruppo di Lavoro del Goal 16 per l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

  • Tiziana Pecoraro - Founder del progetto Design for Peace;
  • Fabio Ruggieri - Autore del progetto CONGOLEYES;
  • Patrizia Genovesi - Fotografa, regista e formatrice/divulgatrice;
  • Giovanni Rende - Presidente Associazione SYRIANA;
  • Antonella Liotti - MODAVI ONLUS Coordinamento di iniziative locali e nazionali - Progetto "Nova nadiya: accoglienza e inclusione per i rifugiati ucraini"

Nel contesto della mattinata
SENTIERI DI PACE
Interventi e letture scelte da 
Gianluca delle Fontane

L’incontro sarà l’occasione per ritrovare alcuni degli importanti ospiti che hanno partecipato al format/talk DA VENTI A TRENTA di Fai la Differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità - che si è svolto nel corso dell’Eco-Festa del Festival di Sabato 22 e Domenica 23 Luglio - e con i quali si parlerà appunto del futuro di tutti i bambini che vivono gli orrori della guerra, sia la tragica guerra in corso nel cuore dell’Europa che tutte quelle nel resto del Mondo, con un occhio rivolto sempre all’Agenda 2030.

INFO

dalle ore 10:00 alle ore 13:00 circa
Incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI

c/o Palazzo Brancaccio
Municipio Roma I - Viale del Monte Oppio, 7

ingresso libero con prenotazione obbligatoria
inviare una e-mail di prenotazione
a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FRUIBILE ANCHE ONLINE sul Canale Facebook

Dalle ore 13.00 alle ore 14.45 circa: LIGHT LUNCH


ore 15.00 - CONTESTECO 2023

- Consegna dei riconoscimenti ai vincitori del concorso CONTESTECO 2023, il concorso d’arte e design sostenibile più eco del web - Free Press Metro Awards.

- Lancio dell'Asta di Beneficenza Online L'INCANTO DI CONTESTECO in favore di SOS VILLAGGI DEI BAMBINI.

- Verrà inoltre consegnato dal giornalista SALVO CAGNAZZO lo SPECIAL AWARD UOZZART 2023.

Con Contesteco, il concorso d’arte e design sostenibile + eco del web, abbiamo domandato a tutti coloro che hanno voluto condividere la loro vocazione artistica con la passione civica di interpretare l’orrore delle guerre che i bambini hanno negli occhi, per denunciare che non può esserci mai “una guerra giusta e necessaria”. Un ossimoro che continua a colpire vittime innocenti: i bambini e i civili.
Un’edizione davvero straordinaria quella di Contesteco 2023 non solo per il concept scelto che è stato “Salviamo i bambini dalla guerra, perché la guerra cancella il futuro dei bambini”, ma anche perché verranno presentate e battute in un’asta di beneficenza online alcune opere grazie alla disponibilità degli artisti di Contesteco, il cui ricavato verrà devoluto all’Associazione SOS Village dei Bambini. Così oltre a ricevere delle "opere" di grande qualità il contest
, da best practice di "economia circolare", si è trasformato in azione di "economia etica e sociale"visto che - attraverso l'incanto delle opere poste a disposizione dagli Artisti - 
il ricavato sarà devoluto a SOS VILLAGGI DEI BAMBINI.

 

Le Presidenti della Giuria Qualificata Contesteco

  • Mara Miceli - giornalista di RADIO VATICANA ITALIA 1O5;
  • Valeria Arnaldi - giornalista de IL MESSAGGERO.

porteranno i loro saluti e con
Salvo Cagnazzo - giornalista / ufficio stampa e curatore di UOZZART Magazine

consegneranno il UOZZART SPECIAL AWARD 2023

Interverranno inoltre

  • Colette Morin - Specialist Attivist SOS VILLAGGI DEI BAMBINI
    per presentare l'Asta di Beneficenza Online - L'INCANTO DI CONTESTECO 
    e per consegnare i riconoscimenti previsti agli Appassionati d'Arte e di Riciclo Creativo
    partecipanti a CONTESTECO 2023 - il contest d'Arte e Design Sostenibile + eco del web
  • Marcello Tamiano - CNA Roma - Presidente Area Litorale e Membro del C.D.A. Confidi-CoopFidi Roma;
  • Ilario Melis - CNA ROMA - Responsabile Area Progetti & Formazione - Responsabile FederModa - Referente per il Centro Storico di Roma;
  • Eleonora Riccio - Presidente CNA - Città Metropolitana di Roma - Area Moda;

Dopo la rappresentanza di CNA ROMA avremo
brevi confronti con Artigiani, UpCycler e Stylist del Recupero tra cui Gaia Schiavetti - Style By G | Caterina Rapizza - Cat Bijoux | Claudio Conte - Second Life Lab

Saliranno in pedana con Simona Zilli e Gianluca delle Fontane

  • Luis Murrighile - Founder del Magazine Digitale SILENCE MAGAZINE;
  • Paola Sarcina - Presidente dell'Associazione M.Th.I e founder di Cerealia Festival e organizzatrice dell'evento dell'Estate Romana "PONTE LUPO - Il Gigante dell'Acqua";
  • Roberto Della Ceca - progetto CirKULA.r;
  • Eleonora Raimondi - progetto InCorpore.

e gli Artisti  Syvy, Norberto Cenci, Patrizia Genovesi, Fabio Ruggieri, Antonino Lo Giudice, Cesarina Viola, Fabiola Guidoni, Agnese Monaco, Giampiero De Santis, Loreangela Carriere, Dominga Zarrella, Francesco Celiento, Christian Ceccherini, Stefano Spolverini e altri ancora.

Infine 

  • Colette Morin - Specialist Attivist SOS VILLAGGI DEI BAMBINI e Mara Miceli - giornalista di RADIO VATICANA ITALIA 1O5 
    tornano per 
    consegnare i riconoscimenti previsti agli Artisti Professionisti
    partecipanti a CONTESTECO 2023 - il contest d'Arte e Design Sostenibile + eco del web

INFO

dalle ore 15:00 alle ore 18:00 circa
CONTESTECO METRO AWARDS

c/o Palazzo Brancaccio
Municipio Roma I - Viale del Monte Oppio, 7

ingresso libero con prenotazione obbligatoria
inviare una e-mail di prenotazione
a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FRUIBILE ANCHE ONLINE sul Canale Facebook

Non resta che incontrarVi a Palazzo Brancaccio per partecipare all’incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI e alla consegna dei riconoscimenti agli artisti di Contesteco.

Continuate a seguirci sul nostro sito web e sui canali social Facebook e Instagram di Fai la Differenza, c’è… Il Festival della Sostenibilità, perché nei prossimi giorni pubblicheremo altri post su come potrete partecipare all’asta di beneficenza!

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.