Inizia il Festival della Sostenibilità 2021

Fai la differenza, c’è... è lieta di comunicare l’apertura del Festival della Sostenibilità 2021! Dal 10 luglio al 19 settembre, saranno davvero tante le iniziative proposte dal Festival: installazioni urbane di riciclo creativo, spettacoli di musica con “band” che hanno fatto del recupero e del riciclo la loro principale caratteristica; e ancora arte del riciclo, artigianato del riuso, show cooking del recupero, atelier, laboratori, incontri e workshop, il tutto per esortare il pubblico ad acquisire una reale consapevolezza ecologica, con la quale intraprendere un’efficace tutela dell’ambiente, sempre nell’ottica di far sposare la cultura del “fare insieme” a quella della sostenibilità. Il Festival della Sostenibilità 2021 mollerà gli ormeggi ufficialmente il 10 luglio con due importanti appuntamenti in calendario: Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web, con il quale professionisti e appassionati d’arte racconteranno, attraverso scatti fotografici, corti, racconti e creazioni artistiche, in un approccio "transmediale", la difesa dell’ambiente, del mare e del territorio, promuovendo soluzioni “eco-sostenibili” ai tanti problemi ambientali; Climate Change, un viaggio tra musica e immagini - arte da vedere e ascoltare - per riflettere sui cambiamenti climatici che sconvolgeranno il pianeta e graveranno sulle generazioni future; e per sensibilizzare altresì le “Governance” a trovare le soluzioni appropriate nel più breve tempo possibile. Il Festival della Sostenibilità vi terrà compagnia per molte settimane con importanti appuntamenti all’insegna del divertimento, della cultura, dell’informazione e della riflessione come L’eco-festa del Festival della Sostenibilità, il weekend del 24 e 25 luglio dedicato alla sostenibilità, in cui vengono presentate idee, soluzioni, aziende, e si faranno conoscere start up, imprese innovative del settore, artisti e artigiani per sensibilizzare i cittadini sui temi del recupero, riuso e riciclo e dello sviluppo sostenibile del pianeta e con i Fab/Lab “Message in a box”, “dello storytelling” e “del riciclo creativo e itinerante” in compagina di Ciclo Riciclo, che hanno avuto un grande successo di pubblico nell’edizione del 2020.

Torna poi anche per l’edizione 2021 del Festival della Sostenibilità, il format talk Da Venti a Trenta, all’interno del quale - dal 19 al 31 Luglio - si svolgeranno interviste ad esperti di settore, per illustrare attraverso le loro esperienze e i loro racconti, gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. E ancora…. al Parco degli Scipioni dal 3 al 12 settembre, La Città in tasca - la storica manifestazione dell’Arciragazzi Comitato di Roma dedicata alle bambine, ai bambini e alle loro famiglie - ospiterà nei suoi spazi Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità con tante iniziative ludiche e di intrattenimento come il Fab/Lab per la creazione della Fiaba della Sostenibilità, la musica dei No Funny Stuff, teatro con l’Associazione Il Clownotto e, a chiusura, il concerto dei Riciclato Circo Musicale.
Si proseguirà poi sempre a settembre con il Re Cook Show - Fai la differenza, recupera e ricicla in cucina in collaborazione con la Scuola di Cucina TuChef, Le Squisivoglie e Esposizioni dove chef, food blogger, appassionati di cucina saranno convocati a preparare in diretta i loro piatti, raccontando la scelta delle pietanze e reinterpretando i piatti più noti della tradizione romana, festeggiando i 150 anni dalla proclamazione di Roma come Capitale d’Italia e i 160 anni dalla Sua Unità. Torna poi per l’edizione 2021, l’incontro/work-shop Le Buone Reazioni, all’interno del quale le Associazioni in network promuovono uno spazio di confronto e riflessione per comprendere meglio cosa voglia dire oggi Sviluppo Sostenibile e Economia Circolare, attraverso esperienze, storie e racconti concreti, che possano narrare il presente e il futuro di chi opera verso le direzioni dello sviluppo sostenibile e dell’economia circolare. Questi sono solo gli eventi principali del Festival della Sostenibilità 2021, che si concluderà il 19 settembre con le passeggiate/tour Eurienteering realizzate dall’Associazione Artefacto.

Tante le splendide ed accoglienti location che faranno da sfondo agli eventi del Festival della Sostenibilità 2021 come il Centro Commerciale Euroma2, il Parco degli Scipioni, lo spazio Serra del Palazzo delle Esposizioni, Spazio Field Brancaccio, il Parco Centrale del Lago dell’EUR. Tutto questo e ancora di più, è il Festival della Sostenibilità. Per restare sempre aggiornati e non perdere gli appuntamenti del Festival della Sostenibilità, clicca su calendario Festival della Sostenibilità. Tutte le manifestazioni che si svolgeranno nel corso del Festival della Sostenibilità, saranno gestite nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, prevedendo l’ingresso - laddove necessario - fino ad un limite massimo di bambini e persone, con prenotazione obbligatoria all’email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.