FAI LA DIFFERENZA! RECUPERA E RICICLA IN CUCINA, 150 ANNI - UN “CAPITALE” DI TRADIZIONI, è il contest che il Festival della Sostenibilità ha presentato in collaborazione con la Scuola di Cucina TuChef, Le Squisivoglie e Esposizioni. Un appuntamento ormai divenuto cult per tutti i professionisti e gli appassionati di ricette, che ancora una volta sono stati pronti a sfidarsi davanti ai fornelli con nuove idee. Tutti i partecipanti, food blogger, allievi e ex allievi della Scuola di Cucina TuChef, appassionati di cucina e ricette della tradizione, hanno potuto festeggiare i 150 anni dalla proclamazione di Roma come Capitale d’Italia, ripercorrendo la cultura gastronomica di Roma, tra storie, fusioni e prospettive. Lo stile tra i tavoli della convivialità romana è cambiato nel tempo, e questo tema si è affrontato evidenziando l’importanza della sostenibilità e del recupero e il riciclo in cucina. Per partecipare al contest FAI LA DIFFERENZA! RECUPERA E RICICLA IN CUCINA, i concorrenti hanno potuto inviare le proprie ricette, reinterpretando i piatti più noti della tradizione romana, elaborando “proposte fusion” che tenessero conto delle proprie tradizioni ed esperienze, locali o regionali.
Tra antipasti, primi piatti, secondi piatti, contorni e dessert, sono state numerose le ricette che sono pervenute, oltre 60, e che sono state poi vagliate con attenzione dagli ESPERTI tra i quali, la Direttrice Anna Maria Palma e lo Chef Alessio Guidi della Scuola di Cucina TuChef. Per poter scegliere i finalisti del contest, gli ESPERTI hanno valutato in base ad alcuni elementi fondamentali come il titolo della ricetta reinterpretata, gli ingredienti utilizzati, la modalità di preparazione, almeno 10 fotografie e 3 video della preparazione, la presentazione dei motivi che hanno portato il concorrente alla scelta di una delle tante ricette della tradizione romana e come è giunto alla sua rielaborazione, la scelta di un sonetto romanesco da “associare / abbinare” alla propria ricetta. Il lavoro degli ESPERTI si è concluso con la selezione di 27 ricette finaliste che sono state poi sottoposte al giudizio insindacabile della Community Social e della Giuria Qualificata.
La votazione da parte della Community Social delle ricette scelte e postate sul canale Facebook di Le Squisivoglie, si è svolta dal 6 al 29 agosto 2021. Per votare è stato sufficiente mettere un “mi piace” alla ricetta preferita assegnandogli 1 punto, inserendo un commento positivo assegnandogli 2 punti, oppure condividendo la ricetta più gradita assegnandogli così 3 punti. Si è poi entrati nella fase conclusiva del contest FAI LA DIFFERENZA! RECUPERA E RICICLA IN CUCINA nel weekend di Sabato 4 e Domenica 5 Settembre 2021. Sabato 4 Settembre è stata la volta del controllo del punteggio finale da assegnare ad ogni ricetta in base ai “mi piace”, i commenti positivi, le condivisioni raccolte tramite la votazione della Community Social, e quelli assegnati dalla Giuria Qualificata. Domenica 5 Settembre è stato il giorno del gran finale con il RE COOK SHOW, che si è svolto presso Esposizioni - Serra del Palazzo delle Esposizioni a Roma. Durante l’evento, alcuni dei finalisti hanno presentato la propria ricetta sotto lo sguardo benevolo della Direttrice Anna Maria Palma e dello Chef Alessio Guidi della Scuola di Cucina TuChef.
Successivamente sono state annunciate le due classifiche finali, quella Social e quella della Giuria Qualificata, con la consegna dei riconoscimenti ai vincitori. Il RE COOK SHOW, evento finale del contest FAI LA DIFFERENZA! RECUPERA E RICICLA IN CUCINA, 150 ANNI – UN “CAPITALE DI TRADIZIONI” è stato trasmesso in diretta streaming sul canale Facebook di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità e quello di Le Squisivoglie. Per quanto riguarda il pubblico e gli ospiti in presenza, l’accesso è stato condizionato al rigoroso rispetto delle normative anti-Covid vigenti.