FAI LA DIFFERENZA, C’E’… IL FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA’ è un progetto dell'Estate Romana che nel 2022 sarà al suo terzo anno. In continuità con altre iniziative svolte in collaborazione con un network di Associazioni e Imprese - vogliamo qui ricordare la Regata Riciclata - l’evento promuove la cultura della sostenibilità, rivolgendosi al largo pubblico dei giovani e giovanissimi. L’ Associazione Sportiva Dilettantistica SUNRISE 1, in collaborazione con tante Associazioni in Network - tra cui Arciragazzi Roma, Carpet, La compagnia de Il Clownotto, Teen Press Roma, Arciragazzi Lazio - e con il supporto della Web Agency Creare e Comunicare nonostante le insicurezze dovute all’emergenza sanitaria da COVID 19, realizzerà la terza edizione del progetto, che ha vinto l’ Avviso pubblico dell’“Estate Romana” per il triennio 2020-2021-2022, e che prevede una serie di iniziative che hanno sposato la filosofia della sostenibilità, attraverso l’intrattenimento green/educational, la cultura, l’arte, l’artigianato e l’innovazione, proponendosi di diffondere, tra i giovani e ricordare agli adulti, i contenuti del riciclo, il rispetto dell’ambiente e la tutela del pianeta in cui viviamo; condividere valori e comprendere meglio – in modo partecipativo – cosa voglia dire TRANSIZIONE ECOLOGICA, ECONOMIA CIRCOLARE e SVILUPPO SOSTENIBILE in funzione dei 17 obiettivi dell'Agenda 2030.
In questo contesto FAI LA DIFFERENZA, C'E'… IL FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA' è un vero e proprio contenitore in cui i contenuti vengono veicolati al grande pubblico in modo "light", consentendo ai visitatori di aprirsi alle proposte presenti. Partecipare in modo attivo, ha consentito - nelle passate stagioni - alle organizzazioni e imprese coinvolte di porsi in contatto con il largo pubblico dell'evento, raccontando e veicolando la propria "Mission" in linea proprio con la filosofia della sostenibilità. Nella prossima stagione - 2022 - la collaborazione tra le Associazioni e le strutture in network avrà ancora più ampio respiro. La proposta complessiva crea così nuovi format e linguaggi, coinvolgendo sempre più pubblico e partecipanti sia Live sia Online. Per estendere e diversificare le iniziative nel tempo e nello spazio, valorizzando il territorio di Roma Capitale, gli eventi si svilupperanno in più giorni e in luoghi differenti - oltre che sempre raggiungibili sul web e sui social - coinvolgendo il Centro Commerciale Euroma2, il Parco Centrale del Lago dell'EUR e molti altri spazi fra cui la splendida location Field Brancaccio in Palazzo Brancaccio, la serra del Palazzo Esposizioni e Terrazza Caffarelli al Campidoglio.
Il periodo del progetto è compreso tra Luglio e Settembre 2022.
Vogliamo evidenziare inoltre che i patrocini ricevuti nelle scorse stagioni e che richiederemo anche per la prossima edizione sono stati quelli di:
- Ministero della Transizione Ecologica
- Regione Lazio
- Città Metropolitana di Roma
- ENEA
- Fondazione ASVIS
- Fondazione UniVerde
- EUR SpA
La scorsa stagione abbiamo ricevuto un contributo anche dalla Regione Lazio rispondendo a un Avviso Pubblico e arrivando tra i primi 6 progetti del Bando.
Clicca qui e scarica la brochure di presentazione
Qui di seguito alcuni dei più importanti appuntamenti della prossima stagione:
Dal 2 Luglio al 21 settembre
PIANO 1 del Centro Commerciale Euroma 2
CONTESTECO
Il concorso on line d'arte e design sostenibile più Eco del Web!
con Vernissage Sabato 2 Luglio alle ore 16.00
CONTESTECO è il contest d'arte e design sostenibile + eco del web, che prenderà il via online a Gennaio 2022 e si concluderà, dopo l'esposizione delle opere partecipanti nello spazio diffuso del Centro Commerciale Euroma 2, a Settembre 2022, con tutta probabilità nello Spazio Field, rinnovando un connubio vincente che dura da diverse stagioni. Attraverso il contest, professionisti dell'arte o semplici appassionati possono raccontare, grazie all'obiettivo della propria macchina da presa, lo zoom della propria fotocamera o le proprie capacità creative, i temi del recupero e del riciclo dei rifiuti, quelli della conoscenza e utilizzo delle fonti d'energia alternative, pulite e rinnovabili, nel rispetto e a tutela della natura, del territorio e dell'ambiente in generale, al fine di sensibilizzare e rendere consapevoli tutti i cittadini, giovani e meno giovani, che è solo tutelando le risorse sempre più scarse del pianeta, che si può dare soluzione al problema dei rifiuti, dell'energia e della mobilità in modo "eco-sostenibile".
Concept 2022 di Contesteco
Questa stagione le opere di riciclo creativo saranno realizzate nel rispetto del concept che, a 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, vuole omaggiarlo in un percorso di riciclo creativo attestando così l’originalità delle opere prime. Per scoprire il contest online della scorsa stagione clicca qui.
Sabato 9 e domenica 10 luglio
PIANO 0 del Centro Commerciale Euroma 2
ECO-FESTA DEL FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA’
Un week end dedicato alla sostenibilità.
In uno dei più grandi ed eleganti Centri Commerciali di Roma, dall’animo Green e che, con le sue 30.000 presenze giornaliere e 90.000 nei week end, è conosciuto in tutta Europa, verranno presentate ai visitatori idee, soluzioni, aziende, organizzazioni e realtà del territorio legate al mondo della filosofia e della cultura sostenibile. Una kermesse nella quale artisti, artigiani, start up, imprese innovative di settore potranno farsi conoscere dal largo pubblico, illustrando la propria attività per promuovere i prodotti e/o le buone prassi consentendo di diffondere e sensibilizzare i cittadini sui temi del recupero, riuso e riciclo, nel rispetto dell’ambiente; delle fonti d’energia pulite e rinnovabili e della conoscenza dei concetti di uno “sviluppo sostenibile del pianeta”, dell’economia circolare e dell’Agenda 2030. Incontri, work-shop, public relations, interviste e creazione di network per parlare e promuovere in modo semplice, diretto e comprensibile di sostenibilità.
Dal 16 al 31 luglio
LOCATION in FASE DI DEFINIZIONE
Format DA VENTI A TRENTA
Da Venti a Trenta è il format-talk per raccontare attraverso interviste le attività in linea con lo sviluppo sostenibile del pianeta e gli obiettivi dell'Agenda 2030; ogni giorno infatti, dal 16 al 31 Luglio dalle ore 15.30 alle ore 18.00 circa in diretta live streaming sui diversi canali Facebook dell'evento, ci confronteremo con esperti di settore, imprenditori e manager, posizionando l'intervento in uno degli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile del pianeta.
SPETTACOLI TEATRALI PER BAMBINI, CONCERTI e LA RECYCLED CAR RACE
Rappresentazioni laboratoriali/teatrali con musica alla scoperta degli strumenti riciclati delle diverse band che hanno sposato la filosofia della sostenibilità;
racconti, drammatizzazioni teatrali e storie dedicate ai giovanissimi, curati dall’Associazione IL CLOWNOTTO; la Recycled Car Race, che prevede la progettazione e costruzione – da parte di Green Team composti da famiglie o gruppi di amici - di un’auto riciclata a impatto zero che parteciperà a un Eco-Gran Prix, con l’obiettivo di sensibilizzare anche i più piccoli rispetto a temi di assoluta importanza e attualità, come quelli dello sviluppo sostenibile del pianeta. Con la Recycled Car Race si concluderà una delle fasi del progetto che continua con l’esposizione delle opere di riciclo creativo in Euroma 2 e arriva a Settembre con i seguenti altri appuntamenti:
Domenica 11 settembre
SPAZIO ESPOSIZIONI
FAI LA DIFFERENZA! RECUPERA E RICICLA IN CUCINA - RE COOK SHOW
Il Festival della sostenibilità, in collaborazione con Le Squisivoglie, la scuola di Cucina TuChef ed Esposizioni, la location per eventi al centro di Roma nella serra di Palazzo Esposizioni, presenta il contest FAI LA DIFFERENZA! RECUPERA E RICICLA IN CUCINA. Tutti i partecipanti potranno creare nuove ricette con un occhio alla sostenibilità e al recupero di ingredienti semplici quale paradigma contemporaneo del cambiamento. Il contest si concluderà con la consegna dei riconoscimenti per le migliori ricette presentate, nell’ormai storico evento RE COOK SHOW. Nella splendida location ESPOSIZIONI, nella Serra del Palazzo delle Esposizioni, sotto lo sguardo benevolo della Direttrice Anna Maria Palma della Scuola di Cucina TuChef, chef, food blogger, appassionati di cucina, che avranno presentato durante il contest, ricette in linea con i requisiti che, scelte da una giuria di esperti, saranno state poi votate dalla community Facebook, saranno convocati a preparare in diretta i loro piatti, raccontando la scelta delle pietanze.
Mercoledì 21 settembre
PALAZZO BRANCACCIO
WORKSHOP LE BUONE REAZIONI
L'incontro work-shop LE BUONE RE-AZIONI che si svolgerà nello spazio Field di Palazzo Brancaccio Mercoledì 21 Settembre dalle ore 9.30 circa, con la consueta e ormai consolidata partecipazione di Mauro Spagnolo Direttore di Rinnovabili.it. Chi fosse interessato può approfondire sui seguenti link in cui vengono presentate le edizioni precedenti www.failadifferenza.com e www.contesteco.com
Certi della validità del progetto laddove foste interessati a una partecipazione attiva siamo a disposizione per un'eventuale incontro / confronto con la consapevolezza di poter offrire contatti qualitativi e quantitativi e di poter valorizzare la “brand reputation” dei singoli attori durante tutte le diverse iniziative che si svolgeranno.
Ecco alcune immagini degli eventi che si sono svolti nell'edizione 2021 di Fai la differenza, c'è... il Festival della Sostenibilità:
Clicca qui per vedere tutta la gallery
Invia subito una e-mail e richiedi un primo contatto.