I vincitori di Contesteco 2021

Anche l'edizione 2021 di Contesteco, il contest d'arte e design sostenibile + eco del web si è conclusa. Nella suggestiva cornice di Palazzo Brancaccio, la splendida dimora patrizia che sorge nel centro storico di Roma e nell'ambito dell'incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI di Fai la differenza, c'è... il Festival della Sostenibilità si è svolta la premiazione dei vincitori di Contesteco per le due categorie previste, quella degli Appassionati d’arte e quella dei Professionisti.
Gli artisti che hanno partecipato a Contesteco, hanno potuto raccontare creativamente i temi del recupero e del riciclo dei rifiuti, quelli della conoscenza e utilizzo delle fonti d’energia alternative, pulite e rinnovabili, nel rispetto e a tutela della natura, del territorio e dell’ambiente in generale, al fine di sensibilizzare e rendere consapevoli tutti i cittadini, giovani e meno giovani, che è solo tutelando le risorse sempre più scarse del pianeta, che si può risolvere il problema dei rifiuti, dell’energia e della mobilità in modo “eco-sostenibile.

Questi obiettivi sono stati raggiunti tenendo sempre a mente il concept dell’edizione 2021 di Contesteco, dedicato al sommo poeta Dante Alighieri nel 700° anniversario della sua morte e al suo poema allegorico didascalico La Divina Commedia, ovvero: INFERNO, PURGATORIO E PARADISO: SCENARI ATTUALI E FUTURI DI TRANSIZIONE VERSO UNA RI-EVOLUZIONE SOSTENIBILE.

Prima di conoscere i nomi dei vincitori di Contesteco, è doveroso fare dei ringraziamenti. Innanzitutto a tutti gli artisti che hanno inviato le loro opere per partecipare al contest che, attraverso la loro passione per l’arte e l’ambiente, hanno contribuito a diffondere le pratiche del recupero, del riuso e del riciclo, trasmettendo degli importanti messaggi a sostengo della sostenibilità. Il ringraziamento va anche a coloro che hanno consegnato i premi ai vincitori di Contesteco, ovvero Anna Maria Palma – Direttrice della Scuola di Cucina TuChef, la Dott.ssa Michela Troiani – Biologa e Nutrizionista, la Dott.ssa Paola Sarcina – Associazione Music Theatre International, Massimo Manini – Foresta Fossile di Dunarobba, Carmela Lalli – Assessore ai Diritti alla Scuola del Municipio ROMA IX EUR, Alessandro Ciafardini – Officina Move, MobyDick – Street Artist e Presidente della Giuria Qualificata insieme a Valeria Arnaldi che non è potuta essere presente, Colette Morin – Responsabile Marketing free press Metro, Marcello Tamiano – Presidente CNA Litorale e founder Club Rotary Ostia. Il ringraziamento si estende anche, per il sostegno e la collaborazione, al Centro Commerciale Euroma2, a Metro Italy, Rinnovabili.it, Scuola di Cucina TuChef, Creare e Comunicare e Le Squisivoglie per gli splendidi riconoscimenti ai vincitori.

Un ringraziamento particolare va alla community Facebook della Giuria Popolare che, con una straordinaria partecipazione, ha votato le opere in concorso con tantissimi “mi piace”, commenti positivi e condivisioni sulla pagina Facebook di Contesteco. Ma veniamo ora ai vincitori dell’edizione 2021 di Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web!

Categoria Professionisti

1° classificato:
Mauro Pispoli con l’opera “Benvenuti in Paradiso”

2° classificato (ex-aequo):
Laura Buffa con l’opera “Vele” e Patrizia Cerella con l’opera “Watch me”

3° classificato (ex-aequo):
Daniela Dazzi con l’opera “Dalla selva alle stelle” e Madia Cotimbo con l’opera “Le tre fiere_simulacri”

Categoria Appassionati d’arte

1° classificato:
Donatella Fabbri con l’opera “A riveder le stelle”

2° classificato:
Centro Diurno La Fabbrica dei Sogni con l’opera “Poco Divina, Molto Commedia”

3° classificato:
Maria Teresa Barocci con l’opera: “E uscimmo fuori a riveder le stelle. La rinascita”

No resta che darvi l'appuntamento per il 2022 per la nuova edizione di Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web, con un nuovo concept e rinnovato impegno per diffondere, anche attraverso l’arte, i temi della sostenibilità ambientale, della conoscenza e utilizzo delle fonti d’energia alternative pulite e rinnovabili, del recupero, del riuso e del riciclo.

Clicca qui per vedere la Photogallery dei Vincitori Contesteco 2021

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.