L'Eco-Festa del Festival della Sostenibilità

Sta per arrivare l’Eco-Festa del Festival della Sostenibilità, una kermesse nella quale artisti, artigiani, start up, imprese innovative di settore potranno farsi conoscere dal largo pubblico, illustrando la propria attività per promuovere i prodotti e/o le buone prassi consentendo di diffondere e sensibilizzare i cittadini sui temi del recupero, riuso e riciclo, nel rispetto dell’ambiente; delle fonti d’energia pulite e rinnovabili e della conoscenza dei concetti di uno “sviluppo sostenibile del pianeta”, dell’economia circolare e dell’Agenda 2030. Incontri, work-shop, public relations, interviste e creazione di network per parlare e promuovere in modo semplice, diretto e comprensibile di sostenibilità.
L’appuntamento con l’Eco-Festa del Festival della Sostenibilità è per Sabato 24 e Domenica 25 luglio 2021 presso il Centro Commerciale Euroma2, uno dei più grandi centri commerciali di Roma - dall’animo green - che, con le sue 30.000 presenze giornaliere e 60.000 nei week end, è conosciuto in tutta Europa. L’Eco-Festa del Festival della Sostenibilità è un week end all’insegna della sostenibilità, un evento dedicato sia agli adulti che alle bambine e ai bambini e ai giovani, con tante iniziative in programma!
Partendo dagli espositori artisti o appassionati dell’arte del riciclo, passando per gli artigiani e le start-up con cui organizzeremo laboratori, atelier e workshop; incontri, racconti e interviste. Durante le giornate dell’Eco-Festa del Festival della Sostenibilità, nei diversi FAB/LAB POINT DELLA SOSTENIBILITÀ si prevedono:

  • nel Fab/Lab “Messagge in a Box”, realizzazione de La Fiaba della Sostenibilità, partecipata nella creazione, che utilizzerà tutti i linguaggi dell’arte e tutti i canali disponibili - sia online che offline: un’esperienza “transmediale”, coinvolgente e unica nel suo genere, che consentirà di ottenere un’opera prima collettiva e innovativa;
  • nel Fab/Lab dello storytelling, artisti, artigiani, imprenditori delle start up si confronteranno per parlare della loro idea di innovazione, di economia circolare e di sviluppo sostenibile, di salute e benessere, di qualità della vita, raccontandosi al microfono di giornalisti e rispondendo alle domande del pubblico;
  • nel Fab/Lab del riciclo creativo e itinerante, nello spazio On Air, artigiani/artisti svolgeranno - nel rispetto di un palinsesto ben definito - dei laboratori e degli atelier di riciclo creativo, che guideranno il pubblico alla scoperta dei segreti del riciclo artigianale e artistico.

“Padrone di casa e guida” per il pubblico, un personaggio ormai molto conosciuto e davvero particolare CICO RICICLO, che condurrà - con la splendida “mise” realizzata dall’Artista Roberto De Francisci - i partecipanti, gli spettatori o solo curiosi nei diversi spazi e attività di questo evento. Insieme a CICO RICICLO, consigli, giochi e animazioni per vivere in un mondo più sostenibile. L’Eco-Festa del Festival della Sostenibilità vi aspetta nel Centro Commerciale Euroma2 in Viale Cristoforo Colombo angolo Viale Oceano Pacifico - Roma Eur, Sabato 24 e Domenica 25 luglio 2021 dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

Tutte le manifestazioni del Festival della Sostenibilità, saranno gestite nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, prevedendo l’ingresso, laddove necessario, fino ad un limite massimo di bambini e persone, che sarà gestito dalla Direzione del Centro Commerciale Euroma 2.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.