Entra nel vivo un'altra iniziativa del progetto "Fai la differenza, c'è... il Festival della Sostenibilità" che vede protagonisti foodblogger, appassionati di cucina, chef professionisti e addetti del settore: parliamo del Contest "Fai la Differenza! Recupera e ricicla per una cucina Fusion e Sostenibile" che vedrà il suo felice epilogo durante l'evento RE COOK SHOW previsto per domenica 4 settembre presso Esposizioni – la Serra del Palazzo delle Esposizioni a Roma.
12 le ricette sostenibili finaliste, tra le oltre 40 pervenute, che a colpi di ingredienti e di fornelli si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di ricetta più creativa, internazionale e sostenibile!
Dal 5 al 24 Agosto 2022, ogni utente potrà votare la propria preferita scegliendola tra quelle pubblicate all'interno dell'album Facebook sulla pagina di "Fai la differenza, c'è... il Festival della Sostenibilità".
In che modo? Un mi piace vale 1 punto; un commento positivo vale 2 punti; una condivisione vale 3 punti.
Clicca qui, scoprile tutte e vota subito la Tua preferita!
Due saranno le Classifiche finali: una derivata, per l'appunto, dalle votazioni Social; una scaturita dalle votazioni della Giuria di Esperti che saranno svelate durante l'evento RE COOK SHOW di domenica 4 settembre presso Esposizioni.
Il Contest
"Fai la Differenza! Recupera e ricicla in cucina" è un Contest storico che già da diverse edizioni ha appassionato e coinvolto tanti foodlover provenienti da tutta Italia e che quest'anno vede il canale Facebook di "Fai la differenza, c'è... il Festival della Sostenibilità" come strumento principale di pubblicazione e votazione messo a disposizione per tutti gli utenti web.
Ricordiamo infatti che il progetto "Fai la differenza, c'è... il Festival della Sostenibilità" è promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico triennale "Estate Romana 2020 – 2021 – 2022" curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
Come successo per altri eventi del progetto, anche il Concept del Contest ha voluto rendere omaggio ai 100 anni dalla nascita dell’artista poliedrico e dal pensiero illuminato Pier Paolo Pasolini.
Il contest si propone, infatti, di attualizzare il pensiero visionario e precursore dell'artista che già 50 anni fa aveva intuito come ci fosse bisogno di un percorso di sviluppo “sostenibile”, che coinvolgesse non l’individuo ma l’intero genere umano.
Dalla convinzione profetica del Maestro, che antepone il progresso allo sviluppo, parte l’assunto per partecipare al Contest di questa stagione. Secondo Pasolini, il progresso va inteso come potenziamento della condizione degli esseri umani e miglioramento continuo, condiviso e attento ai bisogni di tutti, in contrapposizione alla concezione di sviluppo inteso in termini meramente economici.
“Credo nel progresso, non nello sviluppo."
(Pierpaolo Pasolini)
Partendo da questi presupposti è stato chiesto, ad ogni partecipante, di realizzare una ricetta originale che evidenziasse i concetti di recupero e riciclo in cucina, reinterpretando un piatto della propria tradizione, locale o regionale, unendolo a ingredienti internazionali o di utilizzare ingredienti locali per realizzare un piatto della cucina internazionale, elaborando così “proposte fusion” che tengano conto delle proprie tradizioni in un mix che crea ricchezza e nuove ricette.
Un mese di votazioni; un evento conclusivo spettacolare con showcooking dal vivo sotto la supervisione della scuola di cucina TuChef e della Chef Anna Maria Palma e del Pastry Chef Andrea Fiori; una location incastonata nel cuore di Roma: tutto questo e ancora di più è "Fai la differenza, c'è... il Festival della Sostenibilità"!
Clicca qui e vota la Tua preferita!