Si è da poco conclusa la prima fase del Festival della Sostenibilità 2022, il grande contenitore di progetti ed eventi che si prefissano l’obiettivo di diffondere in un pubblico di adulti, ragazzi/e a bambini/e, i concetti di sviluppo sostenibile, transizione ecologia ed economia circolare. Questo importante traguardo, il Festival della Sostenibilità lo intende raggiungere per mezzo di attività educational e green, l’arte del riciclo, il gioco, rappresentazioni laboratoriali con musica eseguita con strumenti riciclati, drammatizzazioni teatrali, ma anche tanta informazione, didattica laboratoriale e formativa e altro ancora. Sono ancora tanti gli eventi del Festival della Sostenibilità 2022, che riprenderà nel mese di Settembre, e sono:
Il Cantiere delle Recycled Car e la RECYCLED CAR RACE
Venerdì 2 Settembre, presso il Parco degli Scipioni a Roma e nell’ambito dell’evento “La Città in Tasca”, ripartirà il Festival della Sostenibilità 2022 con l’atteso weekend dedicato alla RECYCLED CAR RACE. L’Eco - Grand Prix che si terrà Domenica 11 Settembre in questa accogliente e storica location a Roma, sarà preceduto dal Cantiere delle Recycled Car, una straordinaria occasione di divertimento che vedrà protagonisti i Green Team composti da famiglie o gruppi di amici, che progetteranno e realizzeranno le auto riciclate a impatto zero che parteciperanno poi all’Eco - Grand Prix di Domenica. L’obiettivo dell’evento, è quello di sensibilizzare con il gioco e la spensieratezza anche i più piccoli ai temi dello sviluppo sostenibile del pianeta, alla corretta pratica della raccolta differenziata e alla comprensione del concetto di economia circolare. L’appuntamento con il weekend del Cantiere delle Recycled Car e della RECYCLED CAR RACE, è da Venerdì 2 a Domenica 11 Settembre 2022 dalle ore 16.30 alle ore 19.30, presso il Parco degli Scipioni in Via di Porta Latina 10 a Roma. L’iscrizione del Green Team potrà essere effettuata al desktop / reception che si troverà in loco.
RE COOK SHOW, per una cucina Fusion e Sostenibile
Il RE COOK SHOW è l’atto conclusivo del contest Recupera e ricicla in cucina del Festival della Sostenibilità che - per l’edizione 2022 - propone un concept speciale per rendere odierno il pensiero visionario e precursore di Pier Paolo Pasolini, un uomo che ha profeticamente anticipato il percorso di sviluppo sostenibile e di transizione ecologica che stiamo vivendo e il programma dell’Agenda 2030. Tutti i partecipanti - food blogger, appassionati di cucina e ricette della tradizione - sono chiamati a proporre piatti che uniscono la varietà delle risorse locali alle proposte conosciute e ricercate in tutto il mondo della cucina internazionale. Il contest si concluderà Domenica 4 Settembre 2022 dalle ore 16.00 alle ore 18.30 circa, presso lo Spazio Serra di Palazzo delle Esposizioni a Roma con il RE COOK SHOW dove, sotto lo sguardo benevolo della Direttrice Anna Maria Palma e dello Chef Alessio Guidi della Scuola di Cucina TuChef, chef, food blogger e appassionati di cucina che avranno partecipato al contest Recupera e ricicla in cucina con ricette in linea con i requisiti, saranno convocati per preparare in diretta i loro piatti raccontando la scelta delle pietanze.
LE BUONE RE-AZIONI, l’incontro / workshop del Festival della Sostenibilità
L’incontro / workshop LE BUONE RE-AZIONI del Festival della Sostenibilità, che si svolgerà Mercoledì 14 Settembre 2022 dalle ore 10.00 presso Palazzo Brancaccio a Roma, si propone di promuovere attraverso il confronto con esperti del settore, istituzioni, Consorzi Nazionali di Filiere per il Recupero degli Imballaggi e giornalisti, i concetti di economia circolare e sviluppo sostenibile. Le interviste saranno condotte dal Direttore di Rinnovabili.it Mauro Spagnolo, e nel corso dell’evento si svolgerà anche la consegna dei riconoscimenti agli artisti Professionisti e Appassionati d’arte che hanno partecipato a Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web. Inoltre tra un’intervista e l’altra, l’attore Gianluca delle Fontane interpreterà alcuni brani di Pier Paolo Pasolini, dedicati a comprendere meglio il pensiero del poliedrico Artista.
EURIENTEERING, alla scoperta dello storico quartiere dell’EUR
Come da tradizione, il Festival della Sostenibilità si concluderà con l’EURIENTEERING, la passeggiata alla scoperta dell’EUR proposta dall’Associazione Artefacto Roma. Un’esperienza da vivere per conoscere uno dei quartieri storici più importanti della Capitale, che si svolgerà Domenica 18 Settembre 2022 con partenza alle ore 11.00 dal Parco Centrale del Lago dell’EUR - Zattera Cythera. Per maggiori informazioni e prenotazioni, si può visitare il sito www.artefactoroma.it
In attesa degli eventi di settembre del Festival della Sostenibilità, non dimenticate che al Centro Commerciale Euroma2 al Piano 1 in Viale Cristoforo Colombo angolo Viale dell’Oceano Pacifico, saranno in corso per tutto il mese di agosto e fino a Domenica 11 Settembre tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00 circa, le due importanti esposizioni di opere d’arte realizzate con materiali di riciclo, ovvero: Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web e Contesteco Exhibition. Tutti gli eventi del Festival della Sostenibilità che si svolgeranno a Settembre, potranno essere seguiti anche in diretta streaming sul canale Facebook di Fai la differenza, c'è... il Festival della Sostenibilità. Continuate a seguirci!
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico triennale "Estate Romana 2020 - 2021 - 2022" curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.