Tutte le iniziative sono gratuite.

Da Sabato 2 Luglio a Domenica 11 Settembre 2022
tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00 circa

CONTESTECO 2022, l’esposizione / concorso d’arte e design sostenibile + eco del web

c/o Centro Commerciale Euroma2
Municipio Roma IX - Viale Cristoforo Colombo angolo Viale Oceano Pacifico - PIANO 1

Attraverso il contest, professionisti dell’arte o semplici appassionati raccontano, grazie all’obiettivo della propria macchina da presa, lo zoom della propria fotocamera o le proprie capacità creative, i temi del recupero e del riciclo dei rifiuti, quelli della conoscenza e utilizzo delle fonti d’energia alternative, pulite e rinnovabili, nel rispetto e a tutela della natura, del territorio e dell’ambiente in generale, al fine di sensibilizzare e rendere consapevoli tutti i cittadini, giovani e meno giovani, che è solo tutelando le risorse sempre più scarse del pianeta che si può intraprendere la strada dello sviluppo sostenibile, in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030.

UNICO NUOVO REQUISITO RICHIESTO per partecipare a questa edizione è stato REALIZZARE UN’OPERA che doveva avere come CONCEPT:

UNO SGUARDO AL FUTURO per

  • RISVEGLIARE LE COSCIENZE;
  • PARTECIPARE AL CAMBIAMENTO;
  • RAGGIUNGERE IL BENESSERE COLLETTIVO E INDIVIDUALE CON EQUITA’ E… IN MODO SOSTENIBILE!

A 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, CONTESTECO rende omaggio a Lui e al Suo pensiero visionario, 
che ha saputo essere precursore nel comprendere che ci fosse bisogno di un percorso di sviluppo “sostenibile”, 
che coinvolgesse non l’individuo, ma l’intero genere umano. Dalla convinzione profetica del Maestro, che antepone il progresso allo sviluppo, all’attuazione del grande progetto sociale e planetario dell’Agenda 2030, 
è nato l’assunto per partecipare al contest di questa stagione.

per maggiori informazioni > www.contesteco.com

Da Sabato 9 Luglio a Domenica 11 Settembre 2022
tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00 circa

CONTESTECO EXHIBITION 2022

c/o Centro Commerciale Euroma2
Municipio Roma IX - Viale Cristoforo Colombo angolo Viale Oceano Pacifico - PIANO 1

Oltre agli artisti e/o appassionati d’arte che avranno partecipato al contest per promuovere la cultura della sostenibilità, molti artisti “emergenti e non” presentano - fuori concorso - alcune opere d’arte e di design dedicate ai concetti di transizione ecologica e riciclo creativo. In questo contesto verrà presentata l’installazione opera di urban art multimediale La Fiaba della Sostenibilità partecipata nella creazione e realizzata durante il Festival del 2022.

Sotto il cappello di CONTESTECO EXHIBITION questa stagione verrà allestita - nella Galleria IperCoop del Centro Commerciale Euroma 2 - l’esposizione fotografica OBIETTIVO TERRA, organizzata dalla Fondazione UniVerde e dedicata al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che compie 100 anni, celebrati all’Auditorium Ennio Morricone alla presenza del Presidente Mattarella.

 


Da Venerdì 2 Settembre 2022 a Domenica 11 Settembre 2022
dalle ore 16.30 alle ore 19.30 circa

il CANTIERE DELLE RECYCLED CAR propedeutico alla RECYCLED CAR RACE

c/o Parco degli Scipioni
ne LA CITTA' IN TASCA
Municipio Roma I – Via di Porta Latina, 10

La Recycled Car Race prevede la progettazione e costruzione – da parte di Green Team composti da famiglie o gruppi di amici – di un’auto riciclata a impatto zero che parteciperà a un Eco-Gran Prix, con l’obiettivo di sensibilizzare anche i più piccoli rispetto a temi di assoluta importanza e attualità, come quelli dello sviluppo sostenibile del pianeta.

Sabato 10 Settembre si svolgerà il Re Car Game, un percorso di “sfide a sorpresa sull’Agenda 2030”, con il quale sarà definita, in base al punteggio ottenuto, la griglia di partenza della REYCLED CAR RACE 2022, visto che saranno assegnati ai Green Team diversi Jolly/Bonus da utilizzare nel Gran Prix della Domenica.

La RECYCLED CAR RACE 2022 si svolgerà Domenica 11 Settembre 2022 

L'iscrizione dei Green Team potrà essere effettuata al desktop / reception del Cantiere delle Recycled Car.

 

Domenica 4 Settembre 2022
dalle ore 16.00 alle ore 18.30 circa

RE COOK SHOW 2022
l'atto conclusivo del contest
RECUPERA E RICICLA IN CUCINA

c/o Esposizione – Serra del Palazzo delle Esposizioni
Municipio Roma I - Scalinata di Via Milano 9/a

Un appuntamento ormai divenuto cult per tutti i professionisti e gli appassionati di ricette, pronti a sfidarsi davanti ai fornelli con nuove idee.
Sotto lo sguardo benevolo della Direttrice Anna Maria Palma della Scuola di Cucina TuChef chef, food blogger, appassionati di cucina, che avranno presentato durante il contest Fai la differenza, recupera e riusa in cucina, ricette in linea con i requisiti che, scelte da una giuria di esperti, saranno state poi votate dalla community Facebook, saranno convocati a preparare in diretta i loro piatti, raccontando la scelta delle pietanze.

Il Concept del contest 2022 FAI LA DIFFERENZA! RECUPERA E RICICLA IN CUCINA, per una cucina Fusion e Sostenibile si propone di rendere odierno il pensiero visionario e precursore di Pier Paolo Pasolini che già 50 anni fa aveva intuito come ci fosse bisogno di un percorso di sviluppo “sostenibile”, che coinvolgesse non l’individuo ma l’intero genere umano. Secondo Pasolini, il progresso va inteso come potenziamento della condizione degli esseri umani e miglioramento continuo, condiviso e attento ai bisogni di tutti, in contrapposizione alla concezione di sviluppo inteso in termini esclusivamente economici.

Tutti i partecipanti che decideranno di iscriversi e di affrontare questa ulteriore sfida dovranno preparare UNA RICETTA ORIGINALE che evidenzi i concetti di recupero e riciclo in cucina, reinterpretando un piatto della propria tradizione, locale o regionale, unendolo a ingredienti internazionali o usando ingredienti locali per realizzare un piatto della cucina internazionale, elaborando così “proposte fusion” che tengano conto delle proprie tradizioni in un mix che crea ricchezza e nuove ricette. 

ACCESSO LIBERO CONTINGENTATO SINO AD ESAURIMENTO POSTI
disponibilità di max 60 posti circa
CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fruibile anche online > https://www.facebook.com/failadifferenzasostenibilita/


Mercoledì 14 Settembre 2022
dalle ore 10.00 alle ore 16.00 circa

Incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI

c/o Palazzo Brancaccio
Municipio Roma I - Ingresso in Via Merulana, 248

Le Associazioni in network hanno sentito in queste trascorse stagioni l’esigenza di offrire - oltre alle iniziative green & educational, ludico/sportive e culturali, realizzate nel contesto del progetto FAI LA DIFFERENZA, C’È... il Festival della Sostenibilità, uno spazio di confronto e riflessione per comprendere meglio cosa voglia dire oggi SVILUPPO SOSTENIBILE e ECONOMIA CIRCOLARE, attraverso esperienze, storie e racconti concreti, che possano narrare il presente e il futuro di chi opera verso le direzioni dello sviluppo sostenibile e dell’economia circolare.

Con l’incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI, condotto da Mauro Spagnolo, Direttore di Rinnovabili.it, vogliamo discutere i dati annuali della filiera e porre a confronto giovani, esperti del settore, istituzioni, Consorzi Nazionali di Filiere per il Recupero degli Imballaggi e giornalisti, sui concetti di economia circolare e sviluppo sostenibile, evidenziando quanto tutte le attività proposte nel progetto siano basate sull’esplicitazione e diffusione dei principi più evoluti dello stato di Life Cycle Assessment.

L’incontro/workshop Le BUONE RE-AZIONI, si propone di promuovere un CAMBIAMENTO CULTURALE nello stile di vita di tutti i giorni e di comprendere meglio gli obiettivi dell’Agenda 2030. Questa stagione il confronto riguarderà contenuti molto attuali e si parlerà di futuro, di economia circolare e sviluppo sostenibile dopo l’esperienza del CoronaVirus, con un’occhio attento verso l’Agenda 2030.

Tra un’intervista e l’altra l’attore Gianluca delle Fontane interpreterà alcuni brani di Pier Paolo Pasolini, dedicati a comprendere meglio il pensiero del poliedrico Artista.

A seguire

  • consegna dei riconoscimenti agli artisti e appassionati di riciclo creativo che hanno partecipato a CONTESTECO, il concorso d’arte e design sostenibile più eco del web;
  • consegna del riconoscimenti alle Start Up più creative e innovative che hanno partecipato al Festival della Sostenibilità – oggi Premio Rinnovabili.it 2022.

ACCESSO LIBERO CONTINGENTATO SINO AD ESAURIMENTO POSTI – MAX 90 posti circa – CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Fruibile anche online > https://www.facebook.com/failadifferenzasostenibilita/

 

Sabato 17 Settembre 2022 
Tour pomeridiano > Partenza alle ore 16.00

EURIENTEERING Tour con l’Associazione Artefacto


Passeggiata alla scoperta dell’EUR proposta dall’Associazione Artefacto Roma

L’accesso alla passeggiata/tour sarà gestito nel pieno rispetto delle normative anti Covid in vigore per il periodo prevedendo la partecipazione fino ad un limite massimo di 12 persone a tour, con prenotazione obbligatoria all’e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I partecipanti - nel rispetto delle normative anti-Covid - riceveranno radioauricolari sanificate con cuffiette monouso per non creare - durante la visita - assembramenti e mantenere la distanza minima di 1 metro.

partenza da Zattera Cythera – Parco Centrale del Lago dell’EUR di Roma - Viale Umberto Tupini da desk mobile

Domenica 18 Settembre 2022 
Tour mattutino > Partenza alle ore 11.00

EURIENTEERING Tour con l’Associazione Artefacto

Passeggiata alla scoperta dell’EUR proposta dall’Associazione Artefacto Roma

L’accesso alla passeggiata/tour sarà gestito nel pieno rispetto delle normative anti Covid in vigore per il periodo prevedendo la partecipazione fino ad un limite massimo di 12 persone a tour, con prenotazione obbligatoria all’e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I partecipanti - nel rispetto delle normative anti-Covid - riceveranno radioauricolari sanificate con cuffiette monouso per non creare - durante la visita - assembramenti e mantenere la distanza minima di 1 metro.

*NOTA BENE! L’EURIENTEERING TOUR prevede che il gruppo sia composto da un massimo di 12 persone. Per partecipare è dunque obbligatorio prenotarsi inviando un’e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.con oggetto EURIENTEERING TOUR e attendere la conferma via e-mail. Vi preghiamo di indicare per ogni partecipante: Nome e Cognome - Data e Orario della visita scelta - Recapito Cellulare (il numero di telefono è necessario a ni organizzativi per eventuali comunicazioni urgenti o cambi di programma). Vi invitiamo a comunicare l’eventuale disdetta almeno 24h prima dell’evento per permettere di partecipare a chi è in lista d’attesa. In caso di annullamento dell’evento saranno contattati solo coloro che si sono prenotati. Consigliamo di non presentarsi all’appuntamento senza aver prenotato. L’appuntamento è al desk mobile c/o Zattera Cythera - Parco Centrale del Lago dell’EUR di Roma Viale Umberto Tupini, 15 minuti prima della visita.

L’EURIENTEERING TOUR è gratuito e viene realizzato con gli archeologici e storici dell’arte dell’Associazione Culturale Artefacto; per partecipare alle ulteriori attività occorre iscriversi all’Associazione (l’iscrizione è gratuita e ha durata annuale).

Per maggiori info visitate il sito www.artefactoroma.it

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.